Secondo la società di Ricerca IDC, la rivoluzione tecnologica ha innescato profondi cambiamenti oltre che nella società anche nel modo di lavorare e si appresta a scatenare una vera e propria rivoluzione aziendale. Di questi temi si parlerà nel corso della Conferenza che si terrà a Milano il giorno 4 marzo 2020.
Il giorno martedì 12 marzo 2020 in Milano si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Mobile Payments promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
Secondo i dati rilasciati dall'ISTAT, nel 2019 le nascite sono state 435 mila, nuovo minimo storico dall’Unità d'Italia. Per il quarto anno consecutivo i nati sono meno di mezzo milione. Nel 2019 si registra in Italia un saldo naturale pari a -212mila unità, frutto della differenza tra 435mila nascite e 647mila decessi.
A Milano il 17 e 18 marzo 2020 si svolgerà la sedicesima edizione dell'annuale Forum ABILab, l’appuntamento italiano più importante, in cui banche e aziende possono approfondire le tematiche legate all'innovazione nel settore bancario.
Presentato in Roma, il 3° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale. Nel Paese si creano meno posti di lavoro che altrove. Crescono le disuguaglianze retributive tra operai, impiegati e dirigenti e aumenta lo stress da lavoro. Il welfare aziendale migliora la qualità della vita in azienda.
Il giorno martedì 20 febbraio 2020 in Milano si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Artificial Intelligence, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
Secondo la società di Ricerca IDC, la rivoluzione tecnologica ha innescato profondi cambiamenti oltre che nella società anche nel modo di lavorare e si appresta a scatenare una vera e propria rivoluzione aziendale. Di questi temi si parlerà nel corso della Conferenza che si terrà a Milano il giorno 4 marzo 2020.
Il giorno martedì 12 marzo 2020 in Milano si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Mobile Payments promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: al 31 Dicembre 2019 il tasso di disoccupazione è stabile al 9,8%. Per i lavoratori compresi nella fascia di età tra i 15 e i 24 anni il tasso di disoccupazione si attesta al 28,9%.
Prende il via il 30 gennaio l'iniziativa di Anitec-Assinform dedicata alle donne, con cui si intende contribuire a sensibilizzare le istituzioni, le scuole, le imprese sulla necessità di avere un numero maggiore di donne esperte nel mondo del digitale, settore in forte crescita.