Si svolgerà Davos (CH) dal 23 al 26 gennaio 2018, la quarantottettesima edizione dell'annuale Forum Economico Mondiale, momento di incontro tra i Grandi del Pianeta per definire le linee strategico socio-economiche dei prossimi decenni.
Tra i keynote speaker Sharon Barrow e Fabiola Giannotti.
Si è svolto il giorno 12 Dicembre 2017 in Milano il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell'Osservatorio "Fintech & Digital Finance" della School of Management del Politecnico di Milano.
Presentato a Roma il quinto rapporto ISTAT sul Benessere Equo e Sostenibile in Italia. Lo studio offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini.
Intervista alla Dottoressa Francesca Cattoglio, socio unico di IKN Italy, realizzata a seguito del "Forum Banca 2017" in Milano. Da Plus Magazine - supplemento de "La Voce dei Bancari" , edizione Nazionale - Dicembre 2017
La sezione dedicata alle recensioni librarie del Centro Studi si arricchisce di nuovi approfondimenti.
In questa selezione: IL LATO OSCURO DELLA RETE - BITCOIN E DEEP WEB
Secondo l'Istituto Nazionale di Statistica nel 2016 aumenta il reddito medio delle famiglie ed il potere d'acquisto, ma crescono anche le differenze tra ricchi e poveri. Il 30,0% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale.
Il giorno 12 Dicembre 2017 in Milano si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell'Osservatorio "Fintech & Digital Finance" della School of Management del Politecnico di Milano.
Presentato a Roma nella giornata del 4 dicembre lo studio Anitec-Assinform in collaborazione con ISTAT “Il Settore IT in Italia. Cambiamenti strutturali, opportunità e sfide”.
Il settore IT guida la trasformazione digitale del Paese.
Presentato in Roma, presso il CNEL, dal Censis il 51° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.
Il doppio volto dell'invecchiamento dell'occupazione.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: ad ottobre 2017 il tasso di disoccupazione si attesta all'11,1%. In diminuzione la disoccupazione giovanile al 34,7%.