La sezione dedicata alle recensioni librarie del Centro Studi si arricchisce di nuovi approfondimenti.
In questa selezione: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE 4.0
Presentato a Milano l'annuale Rapporto sull'economia Italiana e mondiale curato dal professor Mario Deaglio. "La ripresa, e se toccasse a noi?" è il titolo dell'edizione 2015.
Il giorno 4 dicembre in Roma, presso il CNEL in viale Lubin 2, verrà presentato dal Censis il 49° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.
Secondo i dati rilasciati dall'ISTAT, in l'Italia nel 2014 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 502.596 bambini, ben 74mila in meno sul 2008. La diminuzione delle nascite è dovuta soprattutto alle coppie di genitori entrambi italiani: 398.540, quasi 82mila in meno negli ultimi sei anni.
Si è svolta a Firenze il 25 novembre, la 7° Assemblea Nazionale degli RLS FABI/FNA: l'evento è stato introdotto da una Tavola Rotonda dal tiolo: "R.L.S. nel Settore Finanziario Realtà e prospettive".
Si svolgerà a Firenze il 25 novembre, la 7° Assemblea Nazionale degli RLS FABI/FNA: l'evento sarà introdotto da una Tavola Rotonda dal tiolo: "R.L.S. nel Settore Finanziario Realtà e prospettive".
Convegno organizzato da "The Innovation Group" e "Osservatorio Agenda Digitale" della School of Management del Politecnico di Milano.
Roma 25 e 26 novembre 2015.
Il giorno 4 dicembre in Roma, presso il CNEL in viale Lubin 2, verrà presentato dal Censis il 49° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.
Il Centro Interdipartimentale ICONA dell'Università di Milano organizza per il giorno 24 novembre in collaborazione con ISAP, una giornata di studio e discussione dal titolo "L'eredità di EXPO".
Secondo i dati preliminari sul Prodotto Interno Lordo rilasciati dall'ISTAT, in l'Italia il PIL è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,9% nei confronti del terzo trimestre del 2014.