L'Istituto Nazionale di Statistica inaugura una nuova serie di diffusioni periodiche relativa al mondo del lavoro. Le informazioni sulla domanda di lavoro delle imprese e quelle sull'offerta di lavoro dei singoli sono presentate congiuntamente per fornire una lettura più completa.
Istituto Internazionale di Ricerca organizza l'ottava edizione di "Forum Banca", per fare il punto sull'innovazione tecnologica correlata al settore bancario. L’agenda di quest’anno sarà costituita da sette sessioni parallele. Milano, 29 settembre 2015.
Il "vantaggio digitale" nei servizi bancari.
L’evento organizzato da Innovation Group, giunto alla sua quinta edizione, è divenuto punto di riferimento per tutti gli operatori del settore bancario. Milano, 23 settembre 2015.
Verrà presentato a Milano il giorno 23 ottobre ed a Roma il 28 ottobre, il Rapporto Assintel 2015 sull'andamento dell'ICT e dei settori ad alta tecnologia in Italia. Previsioni in ripresa per l'ICT in Italia in particolare per il settore bancario.
L'università Bocconi organizza per i giorni 6 e 7 ottobre 2015 il terzo Salone della CSR e dell'innovazione sociale. L'evento è dedicato alla responsabilità d’impresa con scenari sempre più innovativi e sostenibili.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: nel mese di luglio 2015 il tasso di disoccupazione si attesta al 12,0%. Gli occupati aumentano dello 0,2% (+44 mila). La disoccupazione giovanile cala al 40,5%.
Istituto Internazionale di Ricerca organizza l'ottava edizione di "Forum Banca", per fare il punto sull'innovazione tecnologica correlata al settore bancario. L’agenda di quest’anno sarà costituita da sette sessioni parallele. Milano, 29 settembre 2015.
Il "vantaggio digitale" nei servizi bancari.
L’evento organizzato da Innovation Group, giunto alla sua quinta edizione, è divenuto punto di riferimento per tutti gli operatori del settore bancario. Milano, 23 settembre 2015.
Presentate a Roma le anticipazioni dell'annuale Rapporto: l'Ente per lo sviluppo del Mezzogiorno, rileva la grave situazione di un Sud a rischio desertificazione umana e industriale. Per il settimo anno consecutivo il Pil del Mezzogiorno è ancora negativo (-1,3%).
Il giorno 2015 in Milano si svolgerà l'ottava edizione dell'annuale Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell'Osservatorio Multicanalità del Politecnico di Milano.