Si è svolta a Firenze il 25 novembre, la 7° Assemblea Nazionale degli RLS FABI/FNA: l'evento è stato introdotto da una Tavola Rotonda dal tiolo: "R.L.S. nel Settore Finanziario Realtà e prospettive".
Si svolgerà a Firenze il 25 novembre, la 7° Assemblea Nazionale degli RLS FABI/FNA: l'evento sarà introdotto da una Tavola Rotonda dal tiolo: "R.L.S. nel Settore Finanziario Realtà e prospettive".
Convegno organizzato da "The Innovation Group" e "Osservatorio Agenda Digitale" della School of Management del Politecnico di Milano.
Roma 25 e 26 novembre 2015.
Il giorno 4 dicembre in Roma, presso il CNEL in viale Lubin 2, verrà presentato dal Censis il 49° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.
Il Centro Interdipartimentale ICONA dell'Università di Milano organizza per il giorno 24 novembre in collaborazione con ISAP, una giornata di studio e discussione dal titolo "L'eredità di EXPO".
Secondo i dati preliminari sul Prodotto Interno Lordo rilasciati dall'ISTAT, in l'Italia il PIL è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,9% nei confronti del terzo trimestre del 2014.
Comunicazione Italiana, organizza a Milano, il giorno 12 novembre, l’unico evento del settore a partecipazione totalmente gratuita dove si incontrano in modo innovativo aziende, istituzioni, PA, università, business school, associazioni di categoria, sindacati.
Convegno organizzato da "The Innovation Group" e "Osservatorio Agenda Digitale" della School of Management del Politecnico di Milano.
Roma 25 e 26 novembre 2015.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: nel mese di settembre 2015 il tasso di disoccupazione si attesta al 11,8%. Gli occupati scendono dello 0,2% (-36 mila). La disoccupazione giovanile cala al 40,5%.
Si è svolta a Milano la presentazione dei risultati della Ricerca dell'Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano: in evidenza la grande crescita del fenomeno in particolare nelle aziende di medio/grande dimensione nel settore dei Servizi e nella Finanza.