Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera

News


ISTAT: nuovo massimo storico disoccupazione
07/01/2015
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: il numero dei disoccupati sale a 3,457 milioni, il tasso di disoccupazione è pari al 13,4%, nuovo massimo storico di sempre. Anche la disoccupazione giovanile raggiunge il massimo storico al 43,9%.
45° World Economic Forum di Davos
05/01/2015
Si svolgerà a Davos (CH) dal 21 al 24 gennaio 2015, la quarantacinquesima edizione dell'annuale Forum Economico Mondiale, momento di incontro tra i Grandi del Pianeta per definire le linee strategico socio-economiche dei prossimi decenni.
La Lituania entra nell'Euro
02/01/2015
La piccola repubblica baltica con 3 milioni e 500 mila abitanti è, dal primo gennaio 2015, il diciannovesimo stato ad entrare nella zona Euro. Per il Governatore della BCE Mario Draghi "ha dato una efficace lezione a tutti gli altri Paesi".
Buone Feste!
22/12/2014
Il Centro Studi Sociali Pietro Desiderato augura a tutti i lettori, amici e simpatizzanti, Buone Feste!
Banking Forum 2015
19/12/2014
"Banking for Tomorrow: il futuro è mobile e non immobile" sarà il titolo dell’edizione 2015 dell’IDC Banking Forum, che riprendendo ed estendendo il tema della scorsa edizione, Progressive Modernization, amplifica il senso d’urgenza della trasformazione del modello operativo IT nel settore bancario. Milano, 10 febbraio 2015.
Festival dell'Economia di Trento 2015
18/12/2014
Il Festival dell'Economia giungerà nel prossimo anno alla sua decima edizione. Nella conferenza stampa di presentazione, annunciato il tema del 2015: ci si occuperà di “Mobilità sociale”, con due premi Nobel che hanno già anticipato la loro presenza, Paul Krugman e Joseph Stiglitz.
Cala la ricchezza globale degli italiani
17/12/2014
La banca d'Italia ha pubblicato il periodico bollettino statistico relativo alle attività finanziarie degli italiani. Alla fine del 2013 la ricchezza netta delle famiglie italiane era pari a 8.728 miliardi di euro. Il valore della ricchezza netta complessiva è diminuito rispetto all'anno precedente dell’1,4 per cento.
Convegno Consob su Corporate Governance
15/12/2014
La Consob nell'ambito del 40° anniversario dalla sua fondazione, presenta il Rapporto sulla Corporate Governance delle società quotate italiane. Roma, 15 dicembre 2014 dalle ore 15.
LOCANDINA DI PRESENTAZIONE DELL'EVENTO
ISTAT: lieve ripresa dell'inflazione
12/12/2014
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi all'andamento inflattivo in Italia: lieve aumento dello 0,2% nei confronti di novembre 2013 (era +0,1% a ottobre). Si amplia comunque il differenziale inflazionistico tra servizi e beni.
Rapporto CNEL sulla Pubblica Amministrazione
10/12/2014
Il Consiglio Nazionale per l'Economia ed il Lavoro, ha presentato a Roma il Rapporto Annuale sui livelli e qualita' dei servizi della Pubblica Amministrazione. Per una causa servono 1185 giorni, ben al di sopra della media europea, si amplia il divario nel Welfare tra Nord e Sud.

Vai a pagina 152Vai a pagina 161Vai a pagina 163Vai a pagina 172
Sei a pagina 162
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind