Secondo l' 'Economic Outlook' presentato oggi dall' OCSE, al termine del 2014 la disoccupazione in Italia salirà al 12,9%. A tale dato si aggiunge la scarsa qualità e la ridotta sicurezza sociale del lavoro nella nostra nazione.
Nel mese di luglio 2014, il tasso di disoccupazione e' nuovamente salito al 12,6%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 0,5 punti nel confronto dei dodici mesi. Lievissimo calo della disoccupazione giovanile con il dato che si assesta al 42,9%.
Il Consiglio Nazionale per l'Economia ed il Lavoro, presenta il giorno 30 settembre a Roma il prestigioso Rapporto Annuale sull'andamento del mondo del lavoro nel 2014 e le previsioni per il 2015.
L'università Bocconi organizza per i giorni 7 e 8 ottobre 2014 il secondo Salone della CSR e dell'innovazione sociale. L'evento è dedicato alla responsabilità d’impresa con scenari sempre più innovativi e sostenibili.Titolo dell'edizione:Processi collaborativi.
Prepararsi per l’Unione Bancaria e riaprire i cantieri per la trasformazione. L’evento organizzato da Innovation Group, giunto alla sua quarta edizione, è divenuto punto di riferimento per tutti gli operatori del settore bancario. Milano, 25 settembre 2014.
Istituto Internazionale di Ricerca organizza la settima edizione di "Forum Banca", per fare il punto sull'innovazione tecnologica correlata al settore bancario. L’agenda di quest’anno sarà costituita da ben sette sessioni parallele. Milano, 30 settembre 2014.
Presso il Politecnico di Milano avrà luogo il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio Mobile Enterprise.
Martedì 30 Settembre 2014- Milano
Secondo i dati preliminari sul Prodotto Interno Lordo rilasciati dall'ISTAT l'Italia è ufficialmente ripiombata nella recessione con un PIL diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,3% nei confronti del secondo trimestre del 2013.
L'università Bocconi organizza per i giorni 7 e 8 ottobre 2014 il secondo Salone della CSR e dell'innovazione sociale. L'evento è dedicato alla responsabilità d’impresa con scenari sempre più innovativi e sostenibili.Titolo dell'edizione:Processi collaborativi.
Le stime preliminari sulla disoccupazione rilasciate dall'ISTAT segnano un leggero rientro del dato complessivo che si attesta al 12,3%, rispetto al 12,6% del mese precedente. Sempre più preoccupante la disoccupazione giovanile che raggiunge il 43,7%.