A Milano il 18 e 19 marzo si svolgerà la decima edizione dell'annuale Forum ABILab "Connecting Conference", l’appuntamento italiano più importante , in cui banche e aziende possono approfondire le tematiche legate all'innovazione nel settore bancario.
Il Consiglio Nazionale per l'Economia ed il Lavoro, organizza per il giorno 11 marzo 2014 un convegno dedicato alla giornata europea del consumatore, in cui verrà analizzato il rapporto tra Responsabilità Sociale d'Impresa, consumo sostenibile e Crisi Economica.
Si svolgerà a Milano, il giorno 15 aprile 2014 l'annuale edizione dell'evento organizzato da "Comunicazione Italiana". il Forum coinvolge ogni anno più di 2000 professionisti del settore della Comunicazione e Pubbliche Relazioni.
Secondo i dati preliminari sul Prodotto Interno Lordo rilasciati dall'ISTAT per il quarto Trimestre 2013, l'andamento dopo aver sospeso la corsa al ribasso nel trimestre precedente, segna per la prima volta dal 2011 un segno positivo (+0,1%).
Il giorno 20 febbraio 2014 in Milano si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Mobile Payment & Commerce, promosso dal Politecnico di Milano, in collaborazione con l'Osservatorio Startup Digitali e POLIHUB.
Il Centro Interdipartimentale ICONA dell'Università di Milano organizza, in collaborazione con l'Istituto Adriano Olivetti, per il giorno 13 febbraio in Milano, la presentazione del libro "Un’agenda non conformista
per la crescita economica".
Il giorno 11 marzo 2014 in Milano si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell’Osservatorio New Media & New Internet del Politecnico di Milano.
A Milano il 18 e 19 marzo si svolgerà la decima edizione dell'annuale Forum ABILab "Connecting Conference", l’appuntamento italiano più importante , in cui banche e aziende possono approfondire le tematiche legate all'innovazione nel settore bancario.
Le banche italiane verso il business digitale - Milano 12 febbraio 2014.
Le sfide che le banche italiane si troveranno ad affrontare sono conseguenza di un lustro di crisi economica e finanziaria e rappresentano una trasformazione culturale, tecnologica e di processo finalizzata a ricostruire la fiducia dei clienti.
Secondo l'annuale rapporto sull'Italia, redatto da Eurispes, il 70% degli italiani ha subìto una perdita del proprio potere d'acquisto con la crisi. Gli italiani hanno modificato il proprio stile di vita tagliando le spese ritenute superflue ed utilizzando Internet per effettuare gli acquisti.