Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera

News


44° World Economic Forum di Davos
15/01/2014
A Davos (CH) dal 22 al 25 gennaio 2014, la quarantaquattresima edizione dell'annuale Forum Economico Mondiale, momento di incontro tra i Grandi del Pianeta per definire le linee strategico socio-economiche dei prossimi decenni.
Internet of Things 2014
13/01/2014
Il 2 febbraio 2014 presso il Politecnico di Milano, si svolgerà l'annuale convegno di presentazione dell'Osservatorio dedicato all'Internet delle Cose. Nuovi devices quali i TABLET potrebbero guidare la ripresa e riportare l'Italia nel consesso dei paesi più sviluppati tecnologicamente.
Scelti per Voi in Libreria
09/01/2014
La sezione dedicata alle recensioni librarie del Centro Studi si arricchisce di nuovi approfondimenti.
In questa selezione: Marketing low cost, per ripartire
ISTAT: nuovo record storico disoccupazione giovanile
08/01/2014
Nel mese di novembre 2013, il tasso di disoccupazione giovanile e' salito al 41,6%, in aumento di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 4,0 punti nel confronto tendenziale. Il dato è l'ulteriore nuovo massimo della serie storica dal 1977. Il tasso complessivo di disoccupazione segna un nuovo record al 12,7%.
Banking Forum 2014
07/01/2014
Le banche italiane verso il business digitale - Milano 12 febbraio 2014.
Le sfide che le banche italiane si troveranno ad affrontare sono conseguenza di un lustro di crisi economica e finanziaria e rappresentano una trasformazione culturale, tecnologica e di processo finalizzata a ricostruire la fiducia dei clienti.
Semestre di Presidenza Europea 2014
03/01/2014
Passaggio del testimone dalla Lituania alla Grecia per il semestre di turno di Presidenza Europea: tra le priorità per l'intero anno 2014 sarà l'occupazione ed il consolidamento della ripresa. La Grecia e poi l'Italia nel secondo semestre 2014 potrebbero rappresentare il simbolo della ripresa per l'intero continente.
Buone Feste!
23/12/2013
Il Centro Studi Sociali Pietro Desiderato augura a tutti i lettori, amici e simpatizzanti, Buone Feste!
Firmato a Bruxelles l'accordo sull'Unione Bancaria
20/12/2013
E' stato siglato dopo lunghe trattative l'accordo sull'Unione Bancaria Europea. Nonostante la soddisfazione complessiva dei paesi firmatari, giunge immediato il downgrade di Standard & Poor's sul debito dell'Unione Europea che perde per la prima volta la tripla A.
OCSE: produttività in Italia
19/12/2013
Secondo il rapporto sul III trimestre presentato oggi dall' Ocse, la produttività ed il costo del lavoro in Italia sono in linea con l'Eurozona.
Secondo il CSC l'Italia è uscita dalla recessione e registrera' una crescita nel 2014 e nel 2015.
Banking Forum 2014
17/12/2013
Le banche italiane verso il business digitale - Milano 12 febbraio 2014.
Le sfide che le banche italiane si troveranno ad affrontare sono conseguenza di un lustro di crisi economica e finanziaria e rappresentano una trasformazione culturale, tecnologica e di processo finalizzata a ricostruire la fiducia dei clienti.

Vai a pagina 168Vai a pagina 177Vai a pagina 179Vai a pagina 188
Sei a pagina 178
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind