Passaggio del testimone dalla Lituania alla Grecia per il semestre di turno di Presidenza Europea: tra le priorità per l'intero anno 2014 sarà il consolidamento della ripresa. La Grecia e poi l'Italia nel secondo semestre 2014 potrebbero rappresentare il simbolo della ripresa per l'intero continente.
Secondo i dati definitivi sul Prodotto Interno Lordo rilasciati dall'ISTAT per il terzo Trimestre 2013, l'andamento sospende la sua corsa al ribasso per la prima volta dopo dieci trimestri di decrescita.
Presentato presso il CNEL in Roma il 47° Rapporto sulla situazione sociale del Paese. Il crollo non c'è stato, ma troppe persone scendono nella scala sociale. Nuovi spazi imprenditoriali e occupazionali in due ambiti: revisione del welfare e economia digitale. Il sistema ha bisogno e voglia di tornare a respirare, oltre le istituzioni e la politica.
L'università Bocconi, organizza il giorno 9 dicembre 2013 un convegno dedicato alla Ricerca in Italia. La situazione della Ricerca in Italia è drammatica: mancano le risorse, i pochi fondi sono dispersi a pioggia ed i ricercatori fuggono all'estero.
Presentato a Milano il 25 novembre l'annuale Rapporto sull'economia globale e l'Italia a cura dell'Economista Mario Deaglio.
Il titolo della ricerca 2013 è "Fili d'erba, fili di ripresa".
Nel mese di ottobre, il tasso di disoccupazione giovanile e' salito al 41,2%, in aumento di 0,7 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 4,8 punti su base annuale.
Il dato è il nuovo massimo della serie storica dal 1977.
Si è svolta a Padova, il 28 novembre, la 6° Assemblea Nazionale degli RLS FABI/FNA: nella mattinata ha avuto luogo la Tavola Rotonda sul Tema della Sicurezza nel Settore Finanziario.
Il giorno 6 dicembre in Roma, presso il CNEL in viale Lubin 2, verrà presentato dal Censis il 47° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.
Il futuro delle nostre imprese: l'economia è digitale o non è.
Evento conclusivo della edizione 2013 della Management Academy for ICT Executives, promosso dalla School of Management.
Milano, 3 dicembre 2013.