Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilitā
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera

News


Semestre di Presidenza Europea 2014
03/01/2014
Passaggio del testimone dalla Lituania alla Grecia per il semestre di turno di Presidenza Europea: tra le prioritā per l'intero anno 2014 sarā l'occupazione ed il consolidamento della ripresa. La Grecia e poi l'Italia nel secondo semestre 2014 potrebbero rappresentare il simbolo della ripresa per l'intero continente.
Buone Feste!
23/12/2013
Il Centro Studi Sociali Pietro Desiderato augura a tutti i lettori, amici e simpatizzanti, Buone Feste!
Firmato a Bruxelles l'accordo sull'Unione Bancaria
20/12/2013
E' stato siglato dopo lunghe trattative l'accordo sull'Unione Bancaria Europea. Nonostante la soddisfazione complessiva dei paesi firmatari, giunge immediato il downgrade di Standard & Poor's sul debito dell'Unione Europea che perde per la prima volta la tripla A.
OCSE: produttivitā in Italia
19/12/2013
Secondo il rapporto sul III trimestre presentato oggi dall' Ocse, la produttivitā ed il costo del lavoro in Italia sono in linea con l'Eurozona.
Secondo il CSC l'Italia č uscita dalla recessione e registrera' una crescita nel 2014 e nel 2015.
Banking Forum 2014
17/12/2013
Le banche italiane verso il business digitale - Milano 12 febbraio 2014.
Le sfide che le banche italiane si troveranno ad affrontare sono conseguenza di un lustro di crisi economica e finanziaria e rappresentano una trasformazione culturale, tecnologica e di processo finalizzata a ricostruire la fiducia dei clienti.
Semestre di Presidenza Europea 2014
13/12/2013
Passaggio del testimone dalla Lituania alla Grecia per il semestre di turno di Presidenza Europea: tra le prioritā per l'intero anno 2014 sarā il consolidamento della ripresa. La Grecia e poi l'Italia nel secondo semestre 2014 potrebbero rappresentare il simbolo della ripresa per l'intero continente.
Scelti per Voi in Libreria
12/12/2013
La sezione dedicata alle recensioni librarie del Centro Studi si arricchisce di nuovi approfondimenti.
In questa selezione: Rimettere in moto l'Italia
ISTAT: PIL terzo Trimestre 2013
10/12/2013
Secondo i dati definitivi sul Prodotto Interno Lordo rilasciati dall'ISTAT per il terzo Trimestre 2013, l'andamento sospende la sua corsa al ribasso per la prima volta dopo dieci trimestri di decrescita.
Rapporto Censis 2013
06/12/2013
Presentato presso il CNEL in Roma il 47° Rapporto sulla situazione sociale del Paese. Il crollo non c'č stato, ma troppe persone scendono nella scala sociale. Nuovi spazi imprenditoriali e occupazionali in due ambiti: revisione del welfare e economia digitale. Il sistema ha bisogno e voglia di tornare a respirare, oltre le istituzioni e la politica.
La Ricerca in italia
02/12/2013
L'universitā Bocconi, organizza il giorno 9 dicembre 2013 un convegno dedicato alla Ricerca in Italia. La situazione della Ricerca in Italia č drammatica: mancano le risorse, i pochi fondi sono dispersi a pioggia ed i ricercatori fuggono all'estero.

Vai a pagina 179Vai a pagina 188Vai a pagina 190Vai a pagina 199
Sei a pagina 189
CERCA NEL SITO
Š 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind