A Milano il 28 e 29 marzo si svolgerà l'ottava edizione dell'annuale Forum ABILab "Connecting Conference", l’appuntamento italiano più importante , in cui banche e aziende possono approfondire le tematiche legate all'innovazione nel settore bancario.
Dal 30 al 31 maggio, pressoo l'Università Bocconi di Milano, si svolgerà l'ottava edizione di "DAL DIRE AL FARE", Il Salone nazionale dedicato alla Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI-CSR).
La FABI organizza in Roma presso la sede del CNEL, il giorno 29 marzo 2012, una giornata di Studio sull'argomento. All'evento, parteciperanno esperti di chiara fama nazionale e saranno presentate le linee programmatiche sulle quali sta operando la Federazione.
Presentata a Milano l’anticipazione del Rapporto Assinform 2012.
Per l'Information Technology si chiude un 2011 da dimenticare: -4,1%.
Previsto un timido segnale di inversione di tendenza per il 2012 con un - 2,3%. Continua a crescere il gap italiano nei confronti del resto del mondo dove l’IT cresce a +2,4%.
Si svolgerà dal 31 maggio al 3 giugno a Trento la settima edizione del Festival dell'Economia. Relatori di fama internazionale si confronteranno nel corso della consolidata Kermesse sul tema dell'anno "Cicli di vita e rapporti tra generazioni".
La sezione dedicata alle recensioni librarie del Centro Studi si arricchisce di nuovi approfondimenti.
In questa selezione: Banche Centrali e Globalizzazione
Si svolgerà dal 25 al 27 maggio 2012, presso la Fortezza da Basso di Firenze, la nona edizione della kermesse dedicata alla crescita sostenibile. Argomento della prossima edizione le buone pratiche di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
A Milano il 28 e 29 marzo si svolgerà l'ottava edizione dell'annuale Forum ABILab "Connecting Conference", l’appuntamento italiano più importante , in cui banche e aziende possono approfondire le tematiche legate all'innovazione nel settore bancario.
Secondo l'ISTAT il tasso di occupazione in Italia è pari al 57%, mantenendosi su tale livello dal maggio 2011. A causa della riduzione delle persone in cerca di occupazione, il tasso di disoccupazione sale al 9,2% con un tasso giovanile che si porta al 31,1%.