Alla vigilia dell"importante vertice Europeo sulla Crisi, il Censis ha organizzato in Roma il giorno 27 giugno 2012 una conferenza sul tema della gestione delle sovranità nazionali in Europa in funzione del contrasto alla crisi del Debito.
Si è svolta a Roma il 26 giugno la XXII edizione dell'evento organizzato da Business International.Nel corso della Tavola Rotonda è stato presentato il Rapporto “L’ITALIA VERSO EUROPA 2020 che mette a fuoco le richieste delle imprese alla politica economica.
Dal primo luglio Cipro assumerà la presidenza di turno dell’Unione Europea. Il Paese è ancora un paradiso fiscale e si accinge ad essere il prossimo stato dopo la Spagna a chiedere aiuti. Il Presidente Cipriota Demetris Christofias è l’ultimo leader comunista del Vecchio Continente.
Nel giorno di avvio della Conferenza di Rio de Janeiro, Cnel e Istat, in condivisione con la comunità scientifica e, per la prima volta, anche con la società civile, hanno selezionato un set di 134 indicatori per rappresentare le dimensioni del benessere sostenibile.
Il Censis organizza in Roma il giorno 27 giugno 2012 una conferenza sul tema della gestione delle sovranità nazionali in Europa in funzione del contrasto alla crisi del Debito.
La sezione dedicata alle recensioni librarie del Centro Studi si arricchisce di nuovi approfondimenti.
In questa selezione: l'Europa alla resa dei conti
Presentato a Milano il Prestigioso Rapporto Assinform per l'anno 2012. Per l'Information Technology si chiude un 2011 da dimenticare: -4,1%. Previsto un timido segnale di inversione di tendenza per il 2012 con un - 2,5%. Continua a crescere il gap italiano nei confronti del resto del mondo dove l’IT cresce a +2,4%.
Terminata a Trento la settima edizione del Festival dell'Economia. Christopher Pissarides, premio Nobel per l'Economia 2010, esperto di questioni riguardanti la disoccupazione, ha concesso al Centro Studi una intervista che sarà in linea nei prossimi giorni.
Secondo l'ISTAT Il tasso di disoccupazione in Italia si attesta al 10,2%, in aumento di 2,2 punti su base annua. E' il più alto valore dal 1999. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni è pari al 35,2%, con un aumento di 7,9 punti su base annua.
Per due giorni, dal 18 al 19 giugno 2012, Firenze ospiterà una serie di Tavole Rotonde promosse dal Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights, dedicate allo studio dell'influenza dei social Network sulla società mondiale e sui Media.