Secondo l'Istituto Nazionale di Statistica alla fine di marzo 2011 l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie è aumentato dello 0,2% rispetto al mese precedente e del 2,0% rispetto a marzo 2010. I contratti collettivi di lavoro in vigore per la parte economica corrispondono al 62,2% degli occupati dipendenti.
"I confini della libertà economica": questo il tema dell'edizione 2011 del Festival dell'Economia, che si svolgerà a Trento dal 2 al 5 giugno. Sarà Zygmunt Bauman l'ospite d'onore del festival.
Si svolgerà dal 20 al 22 maggio 2011, presso la Fortezza da Basso di Firenze, l'ottava edizione della kermesse dedicata alla crescita sostenibile. Argomento della prossima edizione i "beni comuni", aria, acqua, foreste, biodiversità, territorio.
Presentata a Milano l'anticipazione del prestigioso rapporto relativo all'andamento dell'ICT nel settore terziario. L’information Technology verso la ripresa: il barometro dell’Assintel Report volge al variabile, Grandi Imprese, Banche e Industria tornano a investire in Innovazione.
Si svolgerà dal 25 al 26 maggio, in anticipo rispetto al passato, presso l'Università Bocconi di Milano, la settima edizione di "DAL DIRE AL FARE", Il Salone nazionale dedicato alla Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI-CSR).
Inflazione in forte crescita nel mese di marzo 2011. Secondo l'ISTAT l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività attesta una crescita del 2,5 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente ma con un tasso tendenziale che sale al 2,8%.
"I confini della libertà economica": questo il tema dell'edizione 2011 del Festival dell'Economia, che si svolgerà a Trento dal 2 al 5 giugno. Sarà Zygmunt Bauman l'ospite d'onore del festival.
Si svolgerà presso il Lingotto Fiere di Torino da giovedì 12 a lunedì 16 maggio 2011, la 24° edizione della Fiera del Libro Torino.
Motivo conduttore dell'edizione 2011: "1861-2011. L’Italia dei Libri ".
La quinta edizione del Festival Internazionale del Giornalistmo, si svolgerà a Perugia dal 13 al 17 aprile 2011. Tra le presenze di spicco Peter Horrocks, Direttore BBC Global News.