Tavola Rotonda organizzata da ISPI e Fondazione Giordano dell'Amore, in collaborazione con Egea in occasione della pubblicazione del volume "Microcredito e macrosperanze. Opportunita', limiti e responsabilita'" . Milano 15 febbraio 2011.
Geolocalizzazione, Social Mobile, Web marketing, App e futuro di stampa ed editoria: sono solo alcuni dei temi che saranno approfonditi nel corso dell'evento, che si terrà a Milano, il prossimo 16 febbraio 2011, presso la sede storica della Borsa Italiana, in Piazza Affari.
Il 7 febbraio 2011, presso l'Università degli Studi di Pavia, avrà luogo nell'ambito del Dottorato di ricerca in Diritto Privato, un seminario sul tema, con particolare approfondimento sulle specifiche realtive all'arbitrato.
A Davos (CH) dal 26 al 30 gennaio 2011 la quarantunesima edizione dell'annuale Forum Economico Mondiale, momento di incontro tra i Grandi del Pianeta per definire le linee strategico socio-economiche dei prossimi decenni.
Sabato 29 gennaio 2011 la Federazione Autonoma Bancari Italiani, SAB di Lodi, organizza una tavola rotonda su "Banche e intermediari finanziari nel contrasto al riciclaggio".
Presentati a Milano i risultati della Ricerca “Il Furto di identità: immagine, atteggiamenti e attese dei consumatori italiani”, commissionata da CPP Italia, all’UNICRI, agenzia delle Nazioni Unite, con sede a Torino, avente lo scopo di supportare i Paesi nella prevenzione del crimine.
La Responsabilità Sociale d'Impresa è ormai oggetto di un intenso dibattito che coinvolge il mondo politico, economico e finanziario.
L'evento annuale ha lo scopo di fotografare lo stato dell'arte e di esplorarne le possibili evoluzioni future.
Secondo l'Istituto di Statistica Nazionale, il tasso di disoccupazione raggiunge a novembre l’8,7 per cento, diminuendo rispetto ad ottobre 2010 di 0,1 punti percentuali: in confronto al novembre 2009 si registra un aumento di 0,4 punti percentuali.