La sezione dedicata alle recensioni librarie del Centro Studi si arricchisce di nuovi approfondimenti.
In questa selezione: Centri di Potere in Italia.
Il Parlamento europeo ha approvato nuove regole per disciplinare le remunerazioni dei banchieri. Dal 2011 saranno in vigore norme più stringenti riguardanti le modalità di pagamento. Giro di vite per i manager di banche che hanno ricevuto gli aiuti di stato.
Convegno organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore con l'obiettivo di individuare le implicazioni sociali ed economiche della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
L'ISAE è un ente pubblico di ricerca che svolge principalmente analisi e studi a supporto delle decisioni di politica economica e sociale del Governo, del Parlamento e delle Pubbliche Amministrazioni.
La sezione dedicata alle recensioni librarie del Centro Studi si arricchisce di nuovi approfondimenti.
In questa selezione: novità editoriali dal Festival dell'Economia di Trento
Quali scenari per la finanza e per l’economia reale.
A più di venti mesi dall’inizio del primo terremoto finanziario siamo nel mezzo di un secondo terremoto, molto diverso dal primo ma non per questo meno pericoloso.
Secondo l'Istituto di Statistica nazionale, l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, nel mese di maggio 2010, ha subìto una variazione dello 0,1% rispetto ad aprile e una variazione dell'1,5% rispetto a maggio 2009.
Le sfide che la Finanza Responsabile sta affrontando.
E' in corso di svolgimento dal mese di maggio al 15 giugno 2010 una serie di conferenze organizzate da Assonova sul tema del Global Change. Prossimo evento: Milano - 15 giugno
L'ISAE è un ente pubblico di ricerca che svolge principalmente analisi e studi a supporto delle decisioni di politica economica e sociale del Governo, del Parlamento e delle Pubbliche Amministrazioni.