Sabato 29 gennaio 2011 la Federazione Autonoma Bancari Italiani, SAB di Lodi, organizza una tavola rotonda su "Banche e intermediari finanziari nel contrasto al riciclaggio".
Presentati a Milano i risultati della Ricerca “Il Furto di identità: immagine, atteggiamenti e attese dei consumatori italiani”, commissionata da CPP Italia, all’UNICRI, agenzia delle Nazioni Unite, con sede a Torino, avente lo scopo di supportare i Paesi nella prevenzione del crimine.
La Responsabilità Sociale d'Impresa è ormai oggetto di un intenso dibattito che coinvolge il mondo politico, economico e finanziario.
L'evento annuale ha lo scopo di fotografare lo stato dell'arte e di esplorarne le possibili evoluzioni future.
Secondo l'Istituto di Statistica Nazionale, il tasso di disoccupazione raggiunge a novembre l’8,7 per cento, diminuendo rispetto ad ottobre 2010 di 0,1 punti percentuali: in confronto al novembre 2009 si registra un aumento di 0,4 punti percentuali.
Dall’1 gennaio 2011 il club dell'Euro ha aperto le porte all’Estonia, il 17esimo paese UE ad aver adottato la moneta unica. Sono oggi 331 milioni i cittadini europei ad utilizzare correntemente la moneta continentale.
Termina il 31 dicembre il semestre di Presidenza del Belgio. Prossima Presidenza all'Ungheria, nazione con seri problemi di trasparenza dei Media. Tra gli obiettivi del semestre ungherese, la politica energetica, l'adesione della Croazia all'Ue e la questione Rom.
Mark Zuckerberg, fondatore di FaceBook, è stato nominato da Time Magazine uomo dell'anno. Più di 550 milioni di persone in soli 4 anni si sono iscritte al più famoso Social Network. Il sito è anche il miglior posto in cui lavorare al mondo.
E' stata presentata da parte di Assintel, il 14 dicembre a Milano, l'annuale ricerca nazionale sull'evoluzione del mercato delle professioni ICT: nel 2010 crollo delle tariffe professionali e della formazione, ferme le retribuzioni, cresce il lavoro atipico.