L'Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano, ha comunicato il programma per l'anno 2022 che prevede conferenze e webinar dedicati al tema più innovativo del panorama tecnologico italiano.
Si svolgerà in presenza ed in streaming dal 21 al 24 marzo 2022, la diciottesima edizione dell'annuale Forum ABILab, l’appuntamento italiano più importante, in cui banche e aziende possono approfondire le tematiche legate all'innovazione nel settore bancario.
L'Osservatorio Internet Media Stategy della School of Management del Politecnico di Milano, ha comunicato il programma per l'anno 2022 che prevede conferenze e webinar dedicati ad uno dei temi più innovativi del panorama tecnologico italiano.
Il Centro Interdipartimentale ICONA dell'Università di Milano organizza per il giorno giovedì 24 febbraio 2022 il seminario dal titolo "La privatizzazione della conoscenza".
Disponibile da oggi sul sito del Centro Studi Pietro Desiderato della FABI (Federazione autonoma bancari italiani), il volume Etica e Sindacato, ultima pubblicazione del Centro Studi, presentato in questa intervista dal suo Direttore Gianfranco Amato.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i dati relativi alla lettura in Italia. Il 41,4% della popolazione di 6 anni e più ha letto almeno un libro nell’ultimo anno. Il 73,6% dei lettori legge solo libri cartacei, il 9,4% solo e-book o libri on line mentre lo 0,3% ascolta solo audiolibri.
L'Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano, ha comunicato il programma per l'anno 2022 che prevede conferenze e webinar dedicati al tema più innovativo del panorama tecnologico italiano.
L’emergenza sanitaria degli ultimi due anni ha penalizzato solo temporaneamente la crescita della richiesta di figure professionali ICT. È quanto emerge dalle rilevazioni del primo semestre 2021 dell’Osservatorio Competenze Digitali organizzato dalle maggiori associazioni dell’ICT, AICA, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter.
L'Osservatorio BlockChain & Distributed Ledger della School of Management del Politecnico di Milano, ha comunicato il programma per l'anno 2022 che prevede conferenze e webinar dedicati ad uno dei temi più innovativi del panorama tecnologico italiano.