Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
Festival dell'Economia di Trento 2023
25/05/2023
La diciottesima edizione del Festival dell’Economia è dedicata al tema: “Il futuro del futuro". L'evento porterà in Trentino 6 Premi Nobel, 90 relatori del mondo accademico, 40 economisti, 35 relatori internazionali, 40 tra manager e imprenditori, ben 19 Ministri.
Trento 25-28 Maggio 2023.
Festival Internazionale dell'Economia di Torino 2023
23/05/2023
La seconda edizione del Festival dell’Economia di Torino sarà dedicato al tema: "Ripensare la globalizzazione". Economisti, scienziati, storici e studiosi di varie discipline rifletteranno insieme a operatori e rappresentanti politici e istituzionali sul tema. Torino, 1-4 Giugno 2023
Programma dell'Osservatorio Fintech e Insuretech
22/05/2023
L'Osservatorio Fintech e Insuretech della School of Management del Politecnico di Milano, prosegue il programma per l'anno 2023 con conferenze e webinar dedicati ad uno dei temi più innovativi del panorama tecnologico italiano. Prossimo evento 10 Luglio 2023.
Rapporto di Reporters Sans frontières 2023
26/05/2023
Secondo l'annuale Rapporto di Reporters Sans frontières la guerra in Ucraina sta impattando negativamente sulla libertà di informazione e la sorte dei giornalisti, pesantemente sotto attacco in Russia e in Asia. Su 180 nazioni nella speciale classifica la Cina occupa la posizione 179 perdendo 4 posizioni. L'Italia recupera 17 posizioni.
SINTESI DEL RAPPORTO
Partecipazione all'azionariato dei dipendenti
18/05/2023
Nella Newsletter di Maggio 2023, la EFES analizza l'evoluzione dell'azionariato dei dipendenti in Europa nel 2022. Trentadue articoli nella Rassegna Stampa selezionati per aprile 2023 in 9 Stati.
FABI: Studio - tassi dei mutui in rialzo
15/05/2023
La Federazione Autonoma Bancari Italiani fotografa la situazione dei Mutui e del Credito al Consumo in Italia a seguito dell’aumento dei tassi d’interesse decisi dalla BCE.
SINTESI STUDIO FABI

SCELTI PER VOI
in libreria su Internet
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind