L'Osservatorio Fintech e Insuretech della School of Management del Politecnico di Milano, prosegue con il programma per l'anno 2024 con conferenze e webinar dedicati ad uno dei temi più innovativi del panorama tecnologico italiano. Prossimo evento 5 luglio 2024.
Secondo la società di Ricerca IDC, l'impatto della GenAI sui budget per la sicurezza informatica è correlato alle dimensioni dell'azienda, con una punta fino al 30% delle organizzazioni con oltre 5.000 dipendenti. Il 18 giugno al Magna Pars Event Space di Milano si svolgerà l’IDC Security Forum 2024.
Continua per il 2024 il programma dell'Osservatorio Cybersecurity e Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano. Un anno di conferenze e webinar dedicati al tema più innovativo del panorama tecnologico italiano.
Prossimo evento 14 Giugno 2024 .
L'A.I. è diventato nell'ultimo anno il tema più affascinante nel campo dell'Innovazione, L'Osservatorio Artificial Intelligence, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano prosegue il programma di webinar, workshop e conferenze per l'anno 2024.
Presentato a Roma l'annuale Rapporto sull'Italia, redatto da Eurispes. Il Rapporto giunto alla sua 36° edizione scatta da anni una fotografia del Paese quanto mai nitida. Il Rapporto dal titolo "Italia al bivio" ruota attorno a 6 capitoli, ciascuno dei quali offre una lettura dicotomica della realtà esaminata.
Secondo la società di Ricerca IDC, l'impatto della GenAI sui budget per la sicurezza informatica è correlato alle dimensioni dell'azienda, con una punta fino al 30% delle organizzazioni con oltre 5.000 dipendenti. Il 18 giugno al Magna Pars Event Space di Milano si svolgerà l’IDC Security Forum 2024.
L'Osservatorio Fintech e Insuretech della School of Management del Politecnico di Milano, prosegue con il programma per l'anno 2024 con conferenze e webinar dedicati ad uno dei temi più innovativi del panorama tecnologico italiano. Prossimo evento 5 luglio 2024.
Presentata la ventitreesima edizione del Festival del Libro Possibile di Polignano a Mare (BA). Incontri con grandi personalità della letteratura, dello spettacolo, del giornalismo, della medicina e della politica: il festival si svolgerà in quattro serate dal 10 al 13 luglio a Polignano a Mare e dal 23 al 27 di Luglio a Vieste.
Continua per il 2024 il programma dell'Osservatorio Cybersecurity e Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano. Un anno di conferenze e webinar dedicati al tema più innovativo del panorama tecnologico italiano.
Prossimo evento 14 Giugno 2024 .
La terza edizione del Festival dell’Economia di Torino e' dedicata al tema "Chi possiede la conoscenza" . Economisti, scienziati, storici e studiosi di varie discipline rifletteranno insieme a operatori e rappresentanti politici e istituzionali sul tema.
Torino, 30 Maggio - 2 Giugno 2024