L'Osservatorio BlockChain & Distributed Ledger della School of Management del Politecnico di Milano, ha pianificato il programma per l'anno 2022 che prevede conferenze e webinar dedicati ad uno dei temi più innovativi del panorama tecnologico italiano.
E' in corso fino al 24 marzo 2022, la diciottesima edizione dell'annuale Forum ABILab, l’appuntamento italiano più importante, in cui banche e aziende possono approfondire le tematiche legate all'innovazione nel settore bancario. Consegnati i premi ABI Lab per l'evoluzione tecnologica nel settore.
Secondo la società di Ricerca IDC, la rivoluzione tecnologica ha innescato profondi cambiamenti oltre che nella società anche nel modo di lavorare: con la pandemia si è verificata una vera e propria rivoluzione aziendale.
L'Osservatorio Internet Media Stategy della School of Management del Politecnico di Milano, prosegue il suo programma per l'anno 2022 che prevede conferenze e webinar dedicati ad uno dei temi più innovativi del panorama tecnologico italiano.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i dati del Censimento permanente della popolazione. Le nascite nel 2021 sono al minimo storico dall’Unità d’Italia. Anche per i decessi a causa della Pandemia, si rileva il peggior dato dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Si svolgerà in presenza ed in streaming dal 21 al 24 marzo 2022, la diciottesima edizione dell'annuale Forum ABILab, l’appuntamento italiano più importante, in cui banche e aziende possono approfondire le tematiche legate all'innovazione nel settore bancario.
Prosegue il programma dell'Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano. Per l'anno 2022 sono previste conferenze e webinar dedicati al tema più innovativo del panorama tecnologico italiano.
Secondo la società di Ricerca IDC, la rivoluzione tecnologica ha innescato profondi cambiamenti oltre che nella società anche nel modo di lavorare: con la pandemia si è verificata una vera e propria rivoluzione aziendale. Di questi temi si parlerà nel corso della Conferenza che si terrà il giorno 24 marzo.