Il giorno 14 Dicembre si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Fintech e Insuretech, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. L'evento si svolgerà in presenza ma disponibile anche in live streaming.
Presentato dal Censis il 55° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali alla luce della Pandemia ed al successivo Piano di ripresa PNRR. Il sistema-Italia è una ruota quadrata che non gira: avanza a fatica con un disumano sforzo per ogni quarto di giro compiuto.
Il giorno 21 Dicembre si svolgerà il Convegno "Digital Video: la competizione si allarga!” organizzato dall'Osservatorio Digital Content e promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. L'evento si svolgerà in presenza ma disponibile anche in live streaming.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati preliminari relativi ai prezzi al consumo: nel mese Novembre 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, registra un aumento dello 0,7% su base mensile e del 3,8% su base annua (da +3,0% del mese precedente).
Presentato a Roma l'annuale Studio realizzato dall'Ente per lo sviluppo del Mezzogiorno. Nel 2022, SVIMEZ prevede un aumento del Pil del +4,2% al Centro-Nord e del +4% nel Mezzogiorno. La questione salariale nel Mezzogiorno frena la crescita dei consumi.
Il giorno 14 Dicembre si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Fintech e Insuretech, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. L'evento si svolgerà in presenza ma disponibile anche in live streaming.
Sarà presentato a Roma, il giorno 30 novembre, l'annuale Studio realizzato dall'Ente per lo sviluppo del Mezzogiorno. Secondo le prime anticipazioni, l'Italia è unita nella crisi causata dall'emergenza pandemica, ma si prospetta una ripresa fortemente differenziata nel biennio 2021-2022 a sfavore del Mezzogiorno.
Il mercato digitale italiano regge il colpo della Pandemia. La domanda digitale in Italia: tutti i comparti del mercato digitale sono previsti in crescita, con un trend in miglioramento rispetto alle previsioni pubblicate lo scorso luglio con una previsione complessiva del +5,5%.
Il giorno 3 dicembre in Roma, in diretta streaming, verrà presentato dal Censis il 55° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali alla luce della Pandemia ed al successivo Piano di ripresa PNRR.