Il giorno 23 ottobre, verrà presentato in Milano, il Rapporto Assintel 2020 sull'andamento dell'ICT e dei settori ad alta tecnologia in Italia. L’evento illustrerà i nuovi dati che ci traghettano già al 2020, con le intenzioni di investimento di un ampio panel di aziende e i trend del mercato italiano.
La 56° edizione della più importante manifestazione dedicata all'Innovazione e all'ICT in Italia si svolgerà a Milano dal 22 al 24 ottobre presso Fiera Milano City, tappa principale del 2019 del roadshow ormai diventato internazionale.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i dati relativi alla presenza di cittadini non comunitari in Italia: al 1° gennaio 2019 sono 3.717.406 (3.714.934 nel 2018). Nonostante l’aumento dei flussi in ingresso prosegue il calo delle collettività provenienti da Marocco e Albania a seguito, soprattutto, delle acquisizioni di cittadinanza.
Intelligenza artificiale per gestire le aziende e le nuove frontiere del fintech: questi i filoni principali a Smau. Chatbot intelligenti per la formazione dei dipendenti, tool studiati su misura per velocizzare il lavoro, servizi innovativi per i pagamenti digitali: a Smau big player e startup presentano le soluzioni tecnologiche al servizio delle imprese.
Il premio Nobel per l'Economia é stato assegnato a due studiosi del MIT, l'economista indiano Abhijit Banerjee e la francese Esther Duflo - e a uno di Harvard - l'economista americano Michael Kremer. Il riconoscimento è stato motivato dagli studi orientati alla lotta alla povertà globale.
Il giorno 30 ottobre 2019 in Milano si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Smart Working, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
The Innovation Group organizza la nona edizione di Banking Summit, l'autorevole evento indipendente sull’innovazione del settore dei servizi finanziari in Italia legato al digitale. Unirà gli executives del settore dei servizi finanziari e delle tecnologie digitali alla ricerca di nuove idee e strategie per innovare il modo di fare banking.
Il giorno 23 ottobre, verrà presentato in Milano, il Rapporto Assintel 2020 sull'andamento dell'ICT e dei settori ad alta tecnologia in Italia. L’evento illustrerà i nuovi dati che ci traghettano già al 2020, con le intenzioni di investimento di un ampio panel di aziende e i trend del mercato italiano.
Il giorno 16 ottobre 2019 in Milano si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Cloud Transformation, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
Il giorno 4 ottobre verrà presentato a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica, alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella, il quarto rapporto ASviS. Il Rapporto sarà commentato dal Portavoce, Professor Enrico Giovannini.