Un inatteso crollo della fiducia dei consumatori ha gettato ieri un'ombra sulle speranze del Governo Italiano.
Secondo un'indagine dell'Istituto di studi e analisi economica (Isae), l'indice che misura la fiducia dei consumatori è sceso a 100,9 in luglio dal 102,9 del mese scorso, segnando il livello più basso da giugno 2004.
Il calo è dovuto in gran parte alla riluttanza dei consumatori ad acquistare beni durevoli. L'Italia è in recessione tecnica da due trimestri, ma il ministro dell'economia Domenico Siniscalco mercoledì aveva previsto un miglioramento per il secondo trimestre di quest'anno.
Fonte: Financial Time - Online, Londra 22 luglio 2005