Primi appuntamenti del 2023 per l'Osservatorio Cybersecurity e Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano. Conferenze e webinar dedicati al tema più innovativo del panorama tecnologico italiano. Prossimo evento 16 Febbraio 2023
Si svolgerà Davos (CH) dal 16 al 20 gennaio 2023, l'annuale Forum Economico Mondiale, momento di "incontro" tra i Grandi del Pianeta per definire le linee strategico socio-economiche dei prossimi decenni. Questa edizione sarà la prima pienamente in presenza dall'inizio della pandemia.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i dati relativi al mercato del lavoro in Italia. I dati provvisori del mese di Novembre 2022 segnalano, rispetto al mese precedente, una diminuzione degli occupati ed un aumento degli inattivi. Il tasso di occupazione scende al 60,3%, il tasso di disoccupazione è stabile al 7,8%.
L'Osservatorio Internet Media Stategy della School of Management del Politecnico di Milano, annuncia il suo programma per l'anno 2023 con conferenze e webinar dedicati ad uno dei temi più innovativi del panorama tecnologico italiano. Prossimo evento 17 Gennaio 2023.
Dal 1 Gennaio la Svezia assume la Presidenza Europea per il primo semestre 2023. Tra le priorità della Svezia, gestire la Crisi a causa dell'invasione della Russia sull'Ucraina e gestire il piano per la transizione energetica. Sempre dal 1 gennaio la Croazia entra nell’Euro e in Schengen.
La Federazione Autonoma Bancari Italiani pubblica una dettagliata ricerca, dopo l’annuncio della BCE che ha portato al 2,5% il costo del denaro. "Per i giovani che vogliono acquistare casa è indispensabile che il Governo rafforzi economicamente il Fondo statale di garanzia" commenta il Segretario Generale Lando Maria Sileoni.
Primi appuntamenti del 2023 per l'Osservatorio Cybersecurity e Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano. Conferenze e webinar dedicati al tema più innovativo del panorama tecnologico italiano. Primo evento 12 Gennaio 2023
Presentato in Roma, il 18° Rapporto Censis sulla comunicazione.
Crescono gli utenti di Internet, Smartphone e TV via Web. L'81% dei più giovani usa Instagram, il 54% TikTok, scende l'utilizzo di Twitter. Non si ferma la spesa delle Famiglie per l'acquisto di dispositivi digitali.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i dati relativi al mercato del lavoro in Italia. I dati provvisori del mese di ottobre 2022 segnalano, rispetto al mese precedente, un aumento del numero di occupati (+82 mila, +0,4%) e del tasso di occupazione (+0,2 punti).