Presentato a Milano lo studio Assinform e Confindustria Digitale “Il digitale in Italia nel 2017”. Dopo anni di stagnazione, finalmente in forte ripresa gli investimenti in Information & Communication Technology in Italia. Previsioni in crescita per il triennio 2017-2019.
Secondo i dati rilasciati dall'ISTAT, alla fine del maggio 2017 l'indice della Produzione Industriale è aumentato in termini tendenziali del 2,8%. Nella media dei primi cinque mesi dell'anno la produzione è aumentata dell'1,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Il giorno 11 ottobre2017 in Milano si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Smart Working, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
IKN Italy organizza la decima edizione di "Forum Banca", per fare il punto sull'innovazione tecnologica correlata al settore bancario. Come sarà la banca del domani?
Milano, 27 settembre 2017
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: il tasso di disoccupazione sale all'11,3%. In nuova crescita anche la disoccupazione giovanile che si attesta al 37%.
Passaggio del testimone da Malta all'Estonia per il secondo semestre di turno di Presidenza Europea: tra le priorità immigrazione, Brexit, mercato unico digitale, sicurezza comune.
A Polignano a Mare (BA) dal 5 all'8 luglio 2017, si svolgerà il Festival del Libro Possibile, giunto alla sua sedicesima edizione. Oltre 100 mila gli spettatori previsti per l’edizione 2017, con ospiti di rilievo.
Secondo l'Istituto Nazionale di Statistica l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nel mese di giugno registra un aumento del 1,2% su base annua in rallentamento rispetto al 1,4% rilevato nel mese precedente.
Presentata a Roma la terza edizione dell’Osservatorio delle Competenze Digitali, condotto dalle principali associazioni ICT AICA, Assinform, Assintel e Assinter Italia e promosso da MIUR e AgID. Dall’Economia digitale le professioni del futuro:
mancano i professionisti.