Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
Welfare

Rapporto Censis sulla Comunicazione in Italia
05/03/2020
Presentato in Roma, il 16° Rapporto annuale Censis sulla comunicazione in Italia. TV e radio si rafforzano grazie al Web. Crescono ancora i Social Networks ma si ferma l'emorragia di lettori della carta stampata. Per un giovane su dieci, la propria identità coincide con il profilo social.
RAPPORTO CENSIS 2020 SU COMUNICAZIONE
Rapporto Censis 2020 sul Welfare in Italia
12/02/2020
Presentato in Roma, il 3° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale. Nel Paese si creano meno posti di lavoro che altrove. Crescono le disuguaglianze retributive tra operai, impiegati e dirigenti e aumenta lo stress da lavoro. Il welfare aziendale migliora la qualità della vita in azienda.
Rapporto BES 2019
23/01/2020
Presentato a Roma il settimo rapporto ISTAT sul Benessere Equo e Sostenibile in Italia. Lo studio offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini.
RAPPORTO BES 2019
Rapporto Censis 2019
13/12/2019
Presentato a Roma presso il CNEL dal Censis il 53° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. L'aumento dei posti di lavoro si è rivelato un bluff, il reddito reale dei lavoratori è in calo.
Rapporto BES 2018
11/01/2019
Il sesto rapporto ISTAT sul Benessere Equo e Sostenibile in Italia offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini.
RAPPORTO BES 2018
Rapporto Censis 2018
14/12/2018
Una paura ed un rancore che può diventare cattiveria.
Presentato in Roma, presso il CNEL dal Censis, il 52° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.
Rapporto BES 2017
02/01/2018
Presentato a Roma il quinto rapporto ISTAT sul Benessere Equo Sostenibile in Italia. Lo studio offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini.
RAPPORTO BES 2017 (4Mb.)
Rapporto Censis 2017
02/12/2017
Presentato in Roma, presso il CNEL, dal Censis il 51° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.
Rapporto Censis 2016
03/12/2016
Presentato il giorno 2 dicembre in Roma, presso il CNEL in viale Lubin, il 50° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. Gli Italiani, più insicuri, risparmiano più della media europea. I giovani hanno un reddito del 26,5% piu' basso rispetto ai loro coetanei di venticinque anni fa. Il distacco tra politica e popolo diviene sempre più grande.
Rapporto Censis 2015
11/01/2016
Presentato a Roma, presso il CNEL, il 49° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, a cura del Censis con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.
Viaggio nell'Italia dello "zero virgola".

Vai a pagina 1Vai a pagina 3
Sei a pagina 2
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind