Presentato a Roma il settimo rapporto ISTAT sul Benessere Equo e Sostenibile in Italia. Lo studio offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini.
Presentato a Roma presso il CNEL dal Censis il 53° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. L'aumento dei posti di lavoro si è rivelato un bluff, il reddito reale dei lavoratori è in calo.
Il sesto rapporto ISTAT sul Benessere Equo e Sostenibile in Italia offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini.
Una paura ed un rancore che può diventare cattiveria.
Presentato in Roma, presso il CNEL dal Censis, il 52° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.
Presentato a Roma il quinto rapporto ISTAT sul Benessere Equo Sostenibile in Italia. Lo studio offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini.
Presentato in Roma, presso il CNEL, dal Censis il 51° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.
Presentato il giorno 2 dicembre in Roma, presso il CNEL in viale Lubin, il 50° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. Gli Italiani, più insicuri, risparmiano più della media europea. I giovani hanno un reddito del 26,5% piu' basso rispetto ai loro coetanei di venticinque anni fa. Il distacco tra politica e popolo diviene sempre più grande.
Presentato a Roma, presso il CNEL, il 49° Rapporto sulla situazione sociale del Paese, a cura del Censis con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.
Viaggio nell'Italia dello "zero virgola".
Presentato a Roma il terzo rapporto CNEL/ISTAT sul Benessere Equo e Sostenibile in Italia. L'analisi degli aspetti che concorrono alla qualità della vita dei cittadini si articola in dodici settori e 130 indicatori selezionati attraverso il coinvolgimento di esperti di settore e di una commissione scientifica.
Il CENSIS ha presentato a Roma, il Rapporto sul Nuovo Welfare Sostenibile, con l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici nazionali. La "Generazione mille Euro" rischia seriamente di non poter accedere a livelli pensionistici sufficienti per condurre una vecchiaia dignitosa.