|
|
Politica economica
|
23/03/2023
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i dati del Censimento permanente della popolazione. Le nascite nel 2022 sono al minimo storico dall’Unità d’Italia. Anche per i decessi a causa della Pandemia, si rileva il secondo peggior dato dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
|
|
07/03/2023
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi ai prezzi al consumo: in base ai dati provvisori per il mese Febbraio 2023 l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività registra un aumento dello 0,3% su base mensile e del 9,2% su base annua, in discesa dal +10,0% nel mese precedente.
|
|
25/01/2023
Presentato il nuovo rapporto Oxfam sulla povertà nel mondo.
Il divario tra ricchi e poveri è cresciuto con la pandemia e con la crisi dovuta all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e compromette i progressi nella lotta alla povertà, danneggia le economie e alimenta la rabbia sociale in tutto il mondo.
|
|
05/12/2022
Presentato a Roma, l'annuale Studio realizzato dall'Ente per lo sviluppo del Mezzogiorno. Nel 2023 il Sud sarà in recessione con un PIL che si attesterà al -0,4% contro il previsto +0,5% dell'intera Nazione. Un Mezzogiorno sotto shock prova a resistere e rimettersi in gioco.
|
|
15/11/2022
L'Istituto Nazionale di Statistica ha pubblicato la periodica nota sull'andamento dell'Economia italiana. Nel terzo trimestre, il Pil italiano ha segnato un incremento più accentuato della media dell’area euro. La variazione acquisita per il 2022 è pari a +3,9%.
|
|
12/10/2022
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i dati relativi al mercato del Lavoro in Italia. Nel mese di Agosto 2022 il tasso di disoccupazione scende al 7,8% (-0,1 punti), quello giovanile al 21,2% (-1,9 punti). Il tasso di occupazione scende al 60,0% (-0,2 punti).
|
|
28/09/2022
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato le periodiche previsioni sul futuro demografico del Paese. La popolazione residente è in decrescita: da 59,2 milioni al 1° gennaio 2021 a 57,9 mln nel 2030, a 54,2 mln nel 2050 fino a 47,7 mln nel 2070.
|
|
30/08/2022
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi ai prezzi al consumo: nel mese Luglio 2022, l’indice nazionale dei prezzi al consumo consumo per le famiglie di operai e impiegati, registra un aumento dello 0,4% su base mensile e del 7,8% su base annua.
|
|
23/06/2022
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i dati relativi ai prezzi al consumo: nel mese Maggio 2022, l’indice nazionale dei prezzi al consumo consumo per le famiglie di operai e impiegati registra un aumento dello 0,8% su base mensile e del 6,8% su base annua.
|
|
14/06/2022
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i dati relativi al mercato del Lavoro in Italia. Nel mese di Aprile 2022 il tasso di disoccupazione scende all’8,4% nel complesso (-0,1 punti) e al 23,8% tra i giovani. Stabile il tasso di occupazione al 59,9%.
|
|
|
|
|
|