Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
Politica economica

Censis: un mese di Sociale
22/06/2015
Si è svolto presso il Censis il secondo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno al tema «Rivedere i fondamentali della società italiana».
L’economia italiana si trasforma: sarà sempre più apolide
Rapporto OCSE - Italia 2015
10/06/2015
Secondo il Rapporto pubblicato dall'Organizzazione con sede a Parigi, l'Italia è al penultimo posto in Europa prima della Grecia per disoccupazione giovanile. I giovani 'Neet', sono il 26% degli under 30, quarto dato più elevato tra i Paesi Ocse.
RAPPORTO OCSE - ITALIA 2015
Censis: un mese di Sociale
04/06/2015
Si è svolto presso il Censis il primo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno al tema «Rivedere i fondamentali della società italiana».
In questo primo evento: "l'economia italiana a-ciclica".
ISTAT: Rapporto Italia 2015
27/05/2015
L'Istituto Nazionale di Statistica ha presentato il Rapporto annuale 2015 sulla situazione del Paese. Lo Studio come è tradizione, sviluppa una riflessione documentata sulle trasformazioni che interessano economia e società.
ISTAT - RAPPORTO ITALIA 2015
Bollettino Economico BankItalia I trimestre 2015
11/05/2015
La banca d'Italia ha pubblicato il periodico bollettino relativo alla congiuntura economica mondiale e nazionale. In Italia si sono intensificati i segnali favorevoli, anche se deve ancora consolidarsi il riavvio del ciclo economico.
BOLLETTINO BANCA D'ITALIA I TRIMESTRE 2015
ISTAT: Italia ancora in deflazione
14/04/2015
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi all'andamento inflattivo in Italia: nel mese di marzo 2015, l'indice nazionale dei prezzi al consumo aumenta dello 0,1% su base mensile e registra una diminuzione su base annua pari a -0,1%.
ISTAT - PREZZI AL CONSUMO MARZO 2015
BankItalia: cala la ricchezza degli italiani
14/01/2015
La banca d'Italia ha pubblicato il periodico bollettino relativo alle attività finanziarie degli italiani. La ricchezza netta delle famiglie italiane nel 2013 era pari a 8.728 miliardi di euro. Il valore della ricchezza netta complessiva è diminuito rispetto all'anno precedente dell’1,4 per cento.
Bollettino Bankit: La ricchezza degli italiani
 XIX Rapporto sull’economia globale e l’Italia
25/11/2014
Presentato a Milano l'annuale Rapporto sull'economia Italiana e mondiale curato dal professor Mario Deaglio. Un disperato bisogno di crescere è il titolo dell'edizione 2014: come uscire da una crisi che attanaglia l'Italia da più di 6 anni.
Rapporto Svimez 2014
04/11/2014
Nell'annuale Rapporto, l'Istituto per lo sviluppo del Mezzogiorno, rileva la grave situazione di un Sud a rischio desertificazione umana e industriale, dove si continua a emigrare, non fare figli e ad impoverirsi (+40% di famiglie povere nell'ultimo anno) per mancanza di lavoro.
SINTESI RAPPORTO SVIMEZ 2014
OCSE Economic Outlook 2014-2015
18/09/2014
Secondo l' 'Economic Outlook' presentato oggi dall' OCSE, la crescita nei principali Paesi sviluppati sarà più bassa rispetto alle precedenti previsioni. Per l'Italia si stima una riduzione del PIL dello 0,4% nel 2014 ed una limitata crescita allo 0,1% nel 2015.

Vai a pagina 7Vai a pagina 9Vai a pagina 13
Sei a pagina 8
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind