Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
Sistema creditizio e assicurativo


FABI: Studio - in calo il risparmio degli italiani
02/02/2023
La Federazione Autonoma Bancari Italiani fotografa la situazione dei risparmi dei cittadini del nostro Paese. Nel 2022 il saldo cala di quasi 20 miliardi di euro, la prima volta dal 2017.
SINTESI STUDIO FABI
Il risparmio degli italiani negli ultimi dieci anni
08/09/2022
La Federazione Autonoma Bancari Italiani fotografa la situazione dei risparmi dei cittadini del nostro Paese. La ricchezza finanziaria vale 5.256 miliardi (+50% dal 2011); il contante è il più amato dagli italiani: sui conti correnti 1.629 miliardi (+45%). Boom di polizze assicurative (+78%), crescono di 560 miliardi gli investimenti azionari, sale il peso dei fondi comuni (+227%), crollano le obbligazioni.
Banche russe escluse dal sistema SWIFT
08/03/2022
Dal 12 marzo in applicazione delle immediate sanzioni finanziarie e commerciali da parte dell'Europa, la Commissione europea conferma l'esclusione dal sistema Swift di 7 banche russe.
Gli NPL nel settore bancario
07/10/2021
La FABI, ha presentato uno studio relativo alla presenza e distribuzione dei Crediti in Sofferenza nel settore bancario. Al 4,39% dei clienti (22mila soggetti su oltre mezzo milione complessivo) sono riconducibili crediti non rimborsati pari a oltre 28 miliardi sul totale di 48 miliardi.
Gli NPL nel settore bancario
25/05/2021
La FABI, Federazione Autonoma Bancari Italiani, ha presentato uno studio relativo alla presenza e distribuzione dei Crediti in Sofferenza (NPL Non Performing Loan) nel settore bancario.
Banche e Fintech: competizione o collaborazione?
14/06/2019
Da Plus Magazine - supplemento de "La Voce dei Bancari", edizione Nazionale - Giugno 2019. Banche e Fintech: competizione o collaborazione? - intervista a Marta Ghiglioni , Direttore Generale di Italia Fintech.
Rapporto ABILab 2019
13/04/2019
Conclusa la quindicesima edizione dell'annuale Forum ABILab, l’appuntamento italiano più importante, in cui banche e aziende possono approfondire le tematiche legate all'innovazione nel settore bancario. Nel corso dell'evento è stato presentato l'annuale rapporto ABI Lab con le previsioni degli investimenti ICT nel settore.
Dalla Cina con un sorriso: Andrea Ghizzoni
25/01/2019
Da Plus Magazine - supplemento de "La Voce dei Bancari" , edizione Nazionale - Dicembre 2018. "Dalla Cina con un sorriso": intervista ad Andrea Ghizzoni Amministratore Delegato di WeChat Europe.
Europa leader nella finanza sostenibile
12/04/2018
Secondo l'associazione europea Finance Watch con il piano d'azione della Commissione Europea per il finanziamento della crescita sostenibile l'UE diventa un leader globale, ma è improbabile che miliardi di asset si spostino a breve.
L’economia digitale taglia in due il mercato
26/01/2018
La trasformazione digitale sta scavando un solco tra le imprese che si sono rinnovate e quelle legate a logiche tradizionali. Anche la spesa ICT evidenzia due trend opposti. Questi sono i risultati di sintesi che verranno approfonditi il 21 e il 27 febbraio, a Roma e Milano, nel corso dell’IDC Digital Transformation Conference 2018.

Vai a pagina 2Vai a pagina 4Vai a pagina 8
Sei a pagina 3
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind