Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
Sistema creditizio e assicurativo


Banking Forum 2010
13/12/2010
La crisi economico/finanziaria e le nuove regole di Basilea III stanno cambiando l'industria bancaria italiana e internazionale. Nel corso del Forum che ha avuto luogo a Milano il 23 novembre, si è fatto il punto su come le banche italiane grazie all'ICT potranno affrontare lo scenario che si prospetta per i prossimi anni.
Indenni dalla Crisi: l'esempio delle BCC
15/06/2010
Negli ultimi anni “ha prevalso la teoria della finanza sulla teoria della banca", questo è uno dei motivi per cui le banche di credito cooperativo sono riuscite a sopportare e superare meglio la crisi.
Sintesi dell'incontro "Credito cooperativo, trasparenza e sviluppo sostenibile".
La Finanza sotto processo al Festival dell'Economia
06/06/2009
Terminato a Trento il quarto Festival dell'Economia: messi sotto processo Economisti e Istituzioni Finanziarie americane per aver condotto il mondo in una delle più gravi crsisi economiche della storia mondiale.
L’Europa della Finanza fa i conti con la crisi
12/02/2009
Forrester Financial Forum e IDC European IT Banking Forum, due importanti eventi che hanno permesso di fare il punto della situazione delle tecnologie nel settore bancario a livello europeo.
Report Finale IDC European Banking Forum
Le Banche trainano gli investimenti in tecnologie
25/03/2008
Gli istituti di credito sono i maggiori investitori in nuove tecnologie e ICT in Italia, secondo il recente rapporto "Scenario delle tecnologie in Banca" presentato a Milano lo scorso 10 marzo.
Banche: un 2007 vissuto pericolosamente
11/01/2008
Dollaro debole, crisi dei Subprime e Fusioni, rivoluzionano nel 2007 il volto della classifica delle principali banche mondiali: per la prima volta due italiane tra le prime dieci al mondo.
European IT Baking Forum 2007
06/12/2007
Un resoconto del Convegno svoltosi il 15 e 16 novembre 2007 a Milano, dove il Banking 2.0 caratterizzato da globalizzazione, disintermediazione, concentrazione, si è confrontato con la tematica della Corporate Social Responsability.
Banche italiane alla scalata della Top 500
06/07/2007
Pubblicata, dal Financial Times, l’undicesima edizione del FT Global 500, la classifica delle prime cinquecento aziende al mondo per Capitalizzazione di Borsa.
Banche italiane al Top
03/08/2006
Secondo uno studio del Boston Consulting Group sulla creazione di valore nel settore del credito a livello mondiale, le banche italiane continuano a scalare le classifiche della redditività.
Il grande risiko mondiale delle Banche
24/05/2006
La febbre delle fusioni bancarie internazionali imperversa da circa dieci anni nel panorama bancario mondiale. Colossi sempre più potenti per un mondo sempre più globalizzato.

Vai a pagina 4Vai a pagina 6Vai a pagina 8
Sei a pagina 5
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind