Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
Rassegna Stampa Estera

Enel non s'arrende
14/03/2006
Secondo il quotidiano francese Le Monde il braccio di ferro, in corso tra Italia e Francia nel settore energia, non è ancora terminato.
Per Draghi l'economia italiana si arena
09/03/2006
Le valutazioni del nuovo Governatore della Banca d'Italia sull'economia italiana, viste dal quotidiano inglese Financial Times.
L'Italia sulla via del protezionismo
24/02/2006
Secondo il Financial Times, l'Europa è percorsa da una ventata di protezionismo: in particolare l'Italia minaccia di rendere più restrittiva la legge sui takeover internazionali.
Direttiva Bolkestein: il compromesso della UE
21/02/2006
Secondo il quotidiano francese Le Monde, il Parlamento europeo si avvia ad approvare la Direttiva Bolkestein, quale risultato di un compromesso tra i vari schieramenti.
Draghi entra a palazzo Koch
23/01/2006
L'assunzione della carica di Governatore della Banca d'Italia da parte di Mario Draghi, vista dal Financial Times.
La Banca d'Italia rigetta l'OPA Unipol su BNL
11/01/2006
La vicenda BNL, vista dal quotiano spagnolo El Mundo, alla luce del no di Bankitalia in relazione all'OPA di Unipol.
A corto di Gas
05/01/2006
Il braccio di ferro tra Russia ed Ucraina che con il caso Gasprom ha tenuto col fiato sospeso l'Italia e l'Europa, visto dal quotidiano "La Naciòn".
Una nuova Tangentopoli?
23/12/2005
Il quotidiano spagnolo "El mundo" si chiede se l'Italia sia all'alba di una nuova tangentopoli come quella scoppiata nel 1993.
Dimissioni Fazio: sollievo a Roma e Francoforte
22/12/2005
Secondo il quotidiano francese "Le Monde", questo è il sentimento condiviso dalla classe politica italiana dopo le dimissioni del Governatore della Banca d'Italia.
Italy vs China: Italia in copertina su TIME
30/11/2005
Dopo i dati sull’economia italiana forniti dall’Economist, è la volta di TIME: nell'edizione Europea, il prestigioso settimanale americano dedica la copertina alla competizione economica tra Italia e Cina.

Vai a pagina 2Vai a pagina 11Vai a pagina 13
Sei a pagina 12
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind