Presentato a Roma l'annuale Rapporto sull'Italia, redatto da Eurispes.L'Italia di Guelfi e Ghibellini, incapace di fare sistema. L’invidia è il vizio che blocca la nazione. Una vera e propria sindrome che l’Eurispes definisce “sindrome del Palio” che non permette di trasformare la nostra potenza in energia.
Presentato a Milano il 19 gennaio l'annuale Rapporto sull'economia Italiana e mondiale curato dal professor Mario Deaglio, edito da Guerini e Associati come iniziativa del Centro Einaudi. L'edizione ha come titolo "Globalizzazione addio?".
Passaggio del testimone dalla Slovacchia a Malta per il semestre di turno di Presidenza Europea: tra le priorità immigrazione, Brexit, mercato unico digitale, Mercato dei capitali, Mercato unico dell'energia ed infine, inclusione sociale.
Presentato a Roma il 10 novembre l'annuale Studio redatto dalll'Ente per lo sviluppo del Mezzogiorno. Sud finalmente in ripresa grazie ad Agricoltura, Turismo e Servizi.
La Banca d'Italia ha pubblicato il periodico studio sulla situazione finanziaria italiana. Mercato del lavoro, inflazione più bassa del previsto e Unione Bancaria, i principali argomenti trattati.
Presentato a Roma l'annuale Rapporto sull'Italia, redatto da Eurispes. Dopo anni di recessione lo studio rileva una ripresa della fiducia generale e il lento abbandono del clima di forte pessimismo che ha caratterizzato gli ultimi anni.
Presentato a Milano l'annuale Rapporto sull'economia Italiana e mondiale curato dal professor Mario Deaglio. "La ripresa, e se toccasse a noi?" è il titolo dell'edizione 2015.
Presentato a Roma l'annuale Studio: l'Ente per lo sviluppo del Mezzogiorno, rileva un timido segnale di ripresa anche dal Sud Italia che negli anni della recessione è stato duramente colpito, con l'accentuarsi del divario di crescita con il Nord Italia.