Presentato a Roma il 10 novembre l'annuale Studio redatto dalll'Ente per lo sviluppo del Mezzogiorno. Sud finalmente in ripresa grazie ad Agricoltura, Turismo e Servizi.
La Banca d'Italia ha pubblicato il periodico studio sulla situazione finanziaria italiana. Mercato del lavoro, inflazione più bassa del previsto e Unione Bancaria, i principali argomenti trattati.
Presentato a Roma l'annuale Rapporto sull'Italia, redatto da Eurispes. Dopo anni di recessione lo studio rileva una ripresa della fiducia generale e il lento abbandono del clima di forte pessimismo che ha caratterizzato gli ultimi anni.
Presentato a Milano l'annuale Rapporto sull'economia Italiana e mondiale curato dal professor Mario Deaglio. "La ripresa, e se toccasse a noi?" è il titolo dell'edizione 2015.
Presentato a Roma l'annuale Studio: l'Ente per lo sviluppo del Mezzogiorno, rileva un timido segnale di ripresa anche dal Sud Italia che negli anni della recessione è stato duramente colpito, con l'accentuarsi del divario di crescita con il Nord Italia.
Si è svolto presso il Censis il secondo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno al tema «Rivedere i fondamentali della società italiana».
L’economia italiana si trasforma: sarà sempre più apolide
Secondo il Rapporto pubblicato dall'Organizzazione con sede a Parigi, l'Italia è al penultimo posto in Europa prima della Grecia per disoccupazione giovanile. I giovani 'Neet', sono il 26% degli under 30, quarto dato più elevato tra i Paesi Ocse.
Si è svolto presso il Censis il primo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno al tema «Rivedere i fondamentali della società italiana».
In questo primo evento: "l'economia italiana a-ciclica".
L'Istituto Nazionale di Statistica ha presentato il Rapporto annuale 2015 sulla situazione del Paese. Lo Studio come è tradizione, sviluppa una riflessione documentata sulle trasformazioni che interessano economia e società.