L'Istituto Nazionale di Statistica ha presentato l'annuale Rapporto sulla situazione economico sociale dell'Italia. Le conseguenze dell’emergenza sanitaria caratterizzano ancora il quadro economico e sociale. La crisi pandemica ha esercitato un forte impatto sui comportamenti demografici.
Presentato a Roma lo Studio realizzato dall'Ente per lo sviluppo del Mezzogiorno dal titolo “Il lavoro nella pandemia: impatti e prospettive per persone, settori e territori”.
Donne e i giovani del Sud a subire maggiormente la crisi.
Presentato a Roma l'annuale Rapporto sull'Italia, redatto da Eurispes. Il Rapporto giunto alla sua 33° edizione scatta da anni una fotografia del Paese quanto mai nitida. Approfondimenti su Economia Media e Società.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: il tasso di disoccupazione è stabile al 9,8% e tra i giovani sale al 30,3% (+0,6 punti). Il tasso di occupazione resta stabile al 58,0%..
Presentato a Roma, l'annuale Studio realizzato dall'Ente per lo sviluppo del Mezzogiorno. La Pandemia aggredisce un'Economia e una Società già deboli da Nord a Sud:nel 2020 il Pil italiano, secondo SVIMEZ, si contrarrà del 9,6%.
L'Istituto Nazionale di Statistica, ha pubblicato il periodico outlook riferito all'Euro-zona. Dopo la forte contrazione registrata tra aprile e giugno, il Pil e gli altri aggregati economici registreranno una ripresa nel terzo trimestre del 2020. L’inflazione a livello annuale rimarrà bassa, con una moderata accelerazione nei primi tre mesi del 2021.
L'Istituto Nazionale di Statistica, ha presentato l'annuale Rapporto per il 2020 aggiornato alla luce degli effetti economici e sociali generati dalla diffusione del Coronavirus. Il segno distintivo del Paese nella fase del lockdown è stato di forte coesione.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha pubblicato la periodica stima relativa al commercio internazionale: ad Aprile 2020 si stima, per l’intescambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una netta riduzione congiunturale per le esportazioni (-37,6%) e, in misura meno ampia, per le importazioni (-12,7%).
Presentato a Roma durante il Digital Italy Summit 2019, il rapporto Digital Italy 2019. Lo Studio contiene un’analisi della situazione dell’innovazione digitale in Italia e contributi e proposte rivolti a Pubblica amministrazione, imprese e terzo settore.
Presentato a Roma, l'annuale Studio realizzato dall'Ente per lo sviluppo del Mezzogiorno. La riapertura del divario Centro-Nord Mezzogiorno riguarda i consumi, soprattutto della PA. Crollati gli investimenti pubblici.
Il PIL del 2018 al Sud è cresciuto di +0,6%, rispetto a +1% del 2017.