L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato la nota trimestrale sulle tendenze dell'Occupazione in Italia. Nel secondo trimestre 2018 si osserva un deciso aumento dell’occupazione rispetto al trimestre precedente, in un contesto di diminuzione della disoccupazione.
Nell'ambito delle iniziative di giugno denominate "un mese sociale" il CENSIS ha presentato il rapporto sulla condizione sociale e lavorativa dei giovani italiani. Sono 1,5 milioni in Italia i diplomati e laureati sottoinquadrati: si inizia con il lavoro non qualificato e si termina con la mobilità sociale bloccata.
Presentato a Roma il 7 novembre, presso Palazzo Montecitorio, l'annuale Studio realizzato dall'Ente per lo sviluppo del Mezzogiorno. Le previsioni per il 2018 confermano che il Mezzogiorno è in grado di agganciare la ripresa, facendo segnare tassi di crescita di poco inferiori a quelli del Centro-Nord.
Secondo il Rapporto "Skills Strategy Diagnostic" pubblicato dall'Organizzazione con sede a Parigi, l'Italia incontra ad oggi maggiori difficoltà rispetto ad altre economie avanzate nell’attuare la transizione verso una società delle competenze prospera e dinamica.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi all'occupazione in Italia: il tasso di occupazione è risultato in crescita al 57,8%. L’aumento tendenziale delle posizioni lavorative dipendenti riguarda tutte le classi dimensionali d’impresa.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: il tasso di disoccupazione scende all'10,9%. In diminuzione anche la disoccupazione giovanile che si attesta al 35,4%.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: il tasso di disoccupazione scende all'11,1%. In diminuzione anche la disoccupazione giovanile che si attesta al 35,4%.
Presentato a Milano il 19 gennaio l'annuale Rapporto sull'economia Italiana e mondiale curato dal professor Mario Deaglio, edito da Guerini e Associati come iniziativa del Centro Einaudi. L'edizione ha come titolo "Globalizzazione addio?".
Presentato a Roma il 10 novembre l'annuale Studio redatto dalll'Ente per lo sviluppo del Mezzogiorno. Sud finalmente in ripresa grazie ad Agricoltura, Turismo e Servizi.