Il paese candidato ad entrare nell'Unione Europea secondo Reporter Sans Frontičres deve percorrere ancora molta strada sul fronte della libertą di espressione. Ne riporta l'articolo Information Safety and Freedom nella sua periodica newsletter.
Il quotidiano francese "Le Monde" commenta l'ennesima notizia relativa al "caso Alitalia" riportando l'annuncio del Governo Italiano di voler introdurre un aumento della tassa d'imbarco per i passeggeri.
Dopo una parentesi "speciale" in cui durante le Olimpiadi la Cina ha concesso maggiore libertą di espressione e movimento ai giornalisti stranieri, decadono oggi le leggi varate a suo tempo: l'approfondimento di Peace Reporter.
Un rapporto dell'universitą canadese di Toronto, svela che la versione cinese di SKYPE, permette di controllare le conversazioni degli utilizzatori segnalando le parole "a rischio". ADN Kronos International.
Il quotidiano francese "Le Figaro", nella vicenda Alitalia, avvalora l'ipotesi di alleanza italo-tedesca a discapito della compagnia di bandiera francese.
Il quotidiano americano Wall Street Journal commenta gli ultimi giorni disponibili al salvataggio di Alitalia, consolando gli italiani sul fatto che la scomparsa del vettore di bandiera non recherą danno al consumatore.
A pochi giorni dall'inizio delle Olimpiadi Cinesi, Information Safety Freedom pubblica un dossier, costantemente aggiornato online, dedicato al rispetto della libertą di informazione in Cina.
Information Safety and Freedom riporta l'evoluzione dello stato della Libertą di Stampa in Cina anche in vista delle prossime Olimpiadi che avranno luogo nel mese di agosto. Molta ancora la strada da percorrere da parte del colosso asiatico.
Il quotidiano americano New York Times, analizza lo stato dell'immigrazione in Europa, ed in particolare in Italia, evidenziandone le opportunitą ed i rischi alla luce delle recenti disposizioni legislative approvate.
Il quotidiano argentino "La Nacion" traendo spunto dal clamore relativo all'eliminazione della nazionale italiana agli Europei di calcio, sottolinea come questa non sia l'unica "sconfitta" accumulata recentemente dal Bel Paese.