Il Consiglio Nazionale per l'Economia ed il Lavoro, ha presentato il "XXII Rapporto sul Mercato del lavoro e contrattazione collettiva” per l'anno 2020 con le previsioni per il 2021.
Si è svolto in Milano ed in streaming video, il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Smart Working, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. Sintesi della Ricerca. Nel lockdown 6,58 milioni di smart worker d'emergenza, nel new normal saranno 5,35 milioni.
Il Consiglio Nazionale per l'Economia ed il Lavoro, ha presentato il "XX Rapporto sul Mercato del lavoro e contrattazione collettiva” per l'anno 2018 con le previsioni per il 2019.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha presentato l'annuale edizione del Rapporto sul Mercato del Lavoro. La pubblicazione si compone di sette capitoli ed è finalizzata a produrre informazioni armonizzate, complementari e coerenti sulla struttura e la dinamica del mercato del lavoro in Italia.
L'International Labour Organization, con sede a Ginevra, ha pubblicato i risultati finali del lavoro svolto dalla Commissione Globale sul Futuro del Lavoro. Il Rapporto delinea le sfide generate dalle nuove tecnologie, dai cambiamenti climatici e dalla demografia.
Presentato a Milano l'annuale Rapporto sulle Competenze Digitali. Dal 2014 allo studio partecipano anche Assinform e Assinter. Nuovi skill per la Digital Transformation. In tre anni fino a 80.000 posti di lavoro in più rispetto al 2017. I profili specialistici continuano a scarseggiare, servono più Laureati.
Presentati a Milano i risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Smart Working, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
Più della metà delle grandi imprese e l’8% delle PMI ha iniziative concrete Smart Working. Gli Smart Worker in Italia sono 480.000
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: ad Agosto 2018 il tasso di disoccupazione in forte diminuzione, si attesta al 9,7%, il minimo dal 2012. La disoccupazione giovanile è sostanzialmente ferma al 31,0%.
Sono 305mila i Lavoratori Agili, in crescita del 14%, con benefici possibili per il Paese pari a 13,7 Miliardi di Euro. Questi i principali dati emersi dal convegno di presentazione dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Smart Working, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: il tasso di disoccupazione scende all'11,5%. Netto calo di 1,7 punti della disoccupazione giovanile che si attesta al 35,2%.