Presentato a Milano l'annuale Rapporto sulle Competenze Digitali. Dal 2014 allo studio partecipano anche Assinform e Assinter. Nuovi skill per la Digital Transformation. In tre anni fino a 80.000 posti di lavoro in più rispetto al 2017. I profili specialistici continuano a scarseggiare, servono più Laureati.
Presentati a Milano i risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Smart Working, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
Più della metà delle grandi imprese e l’8% delle PMI ha iniziative concrete Smart Working. Gli Smart Worker in Italia sono 480.000
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: ad Agosto 2018 il tasso di disoccupazione in forte diminuzione, si attesta al 9,7%, il minimo dal 2012. La disoccupazione giovanile è sostanzialmente ferma al 31,0%.
Sono 305mila i Lavoratori Agili, in crescita del 14%, con benefici possibili per il Paese pari a 13,7 Miliardi di Euro. Questi i principali dati emersi dal convegno di presentazione dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Smart Working, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: il tasso di disoccupazione scende all'11,5%. Netto calo di 1,7 punti della disoccupazione giovanile che si attesta al 35,2%.
E' in linea da oggi una selezione dell'intervista dal titolo "Creatività, Innovazione, Tecnologia elementi chiave per il lavoro del Futuro" con le riflessioni di Massimo Canducci, Innovation Manager del Gruppo Engineering.
Presentata l'edizione 2016 del Rapporto sulla professione giornalistica in Italia con riferimento all'editoria online. Il quadro che emerge dallo studio, svolto dall'Ordine dei Giornalisti in collaborazione con Anso è pieno di ombre e criticità.
Un approfondito studio sulla regolamentazione del mercato del lavoro in Europa, particolarmente utile a seguito della scelta del Regno Unito di uscire dall'Unione Europea.
Un approfondito studio sull'educazione dei giovani alle nuove tecnologie svolto dal "Center for Universal Education" dell'Università di Brookings rivela interessanti nozioni sull'atteggiamento dei piccoli indicando i migliori percorsi per i nuovi lavori che nasceranno in futuro.
Un approfondito studio sulla Grande Depressione del 1929 e le relative soluzioni per l'uscita da essa con il New Deal. Termini e paragoni validi ancora oggi per l'attuale congiuntura economica europea.