Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
Mercato del lavoro

La fabbrica dei Giornalisti / Rapporto LSDI 2013
07/11/2013
Presentata l'edizione 2013 del Rapporto sulla professione giornalistica in Italia effettuata a cura LSDI. Si riduce il lavoro dipendente, cresce quello autonomo e aumenta in modo sempre più marcato il gap nei redditi fra i due segmenti della professione.
rapporto_lsdi_2012_2013.pdf
Rapporto CNEL 2013 sul Mercato del Lavoro
09/10/2013
Il CNEL ha presentato a Roma l'annuale rapporto sul Mercato del Lavoro in Italia. Con la crisi la disoccupazione è salita oltre il 12% , ma il dato più grave secondo il CNEL è che tale livello potrebbe non più essere congiunturale ma strutturale.
Rapporto 2013 versione Completa (3 Mb)
ISTAT: Andamento retribuzioni contrattuali
05/09/2013
Alla fine del mese di Luglio 2013 l’indice delle retribuzioni contrattuali è cresciuto dell'1,5% rispetto al Luglio 2013. Per il settore credito e assicurazioni il dato è pari all'1,8% in linea con l'andamento inflattivo.
ISTAT RETRIBUZIONI CONTRATTUALI LUGLIO 2013
ISTAT: Record Storico della Disoccupazione
09/07/2013
Secondo l'ISTAT Il tasso di disoccupazione in Italia si attesta al 12,2%, quale nuovo massimo dall'inizio della serie storica del 2004. Anche in riferimento alle vecchie serie storiche è il dato peggiore dal 1977.
ISTAT DISOCCUPAZIONE LUGLIO 2013
L'equo compenso per i Giornalisti è Legge
09/01/2013
Il 31 dicembre 2012, la legge n. 233. pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 3 gennaio 2013 ha sancito l' Equo compenso nel settore giornalistico.
La legge diventerà operativa dal 18 gennaio 2013.
Rapporto ILO 2012 sul Mercato del Lavoro
20/12/2012
Secondo l'International Labour Organization, sono stati i giovani a pagare il prezzo più alto per la crisi economica a livello globale. Nell'ambito del "Global Wage Report 2012" si evidenzia come i salari globali mensili siano cresciuti dell'1,2% nel 2011, rispetto al 3% del 2007 e al 2,1% del 2010.
Scarica il Rapporto Completo (ENG - 2Mb)
La Fabbrica dei Giornalisti - Rapporto completo 2012
12/12/2012
Presentata il 30 novembre a Roma presso la Federazione Nazionale della Stampa, l'edizione 2012 del Rapporto sulla professione giornalistica in Italia effettuata a cura LSDI.
La Fabbrica dei Giornalisti
22/11/2012
Il 30 novembre in Roma, presso la Federazione Nazionale della stampa, verrà effettuata la presentazione dell’ aggiornamento del Rapporto sulla professione giornalistica in Italia con i dati aggiornati per l'anno 2012 a cura LSDI.
Disoccupazione ai massimi storici in Italia
09/11/2012
Secondo l'ISTAT Il tasso di disoccupazione in Italia si attesta al 10,8%, ai massimi dall'inizio della nuova serie storica del 2004. Il numero dei disoccupati, pari a 2,774 milioni, aumenta del 2,3% rispetto ad agosto. Peggiora ulteriormente il dato della disoccupazione giovanile che si attesta al 35,1%.
31_ott_2012_istat_disoccupazione.pdf
Rapporto CNEL 2012 sul Mercato del Lavoro
25/09/2012
Il CNEL ha presentato a Roma il 18 settembre l'annuale rapporto sul Mercato del Lavoro in Italia: "per l'Italia il 2011 e' un anno di rottura. Nei mesi centrali dell'anno l'economia e' coinvolta in una crisi finanziaria, tuttora irrisolta, e che sta minando le basi della stessa costruzione europea".
Rapporto 2012 versione Completa (1,5 Mb)

Vai a pagina 3Vai a pagina 5Vai a pagina 8
Sei a pagina 4
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind