Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
Mercato del lavoro

Rapporto CNEL sul mercato del Lavoro
21/07/2010
IL CNEL, ha presentato il "Rapporto sul mercato del lavoro 2009-2010". In presenza di una moderata ripresa nella crescita delle forze di lavoro (+0,6%), si stima che nella media dell'anno il tasso di disoccupazione si posizionerà all'8,7%.
RAPPORTO CNEL SUL MERCATO DEL LAVORO 2010
Cooperare per salvare i mercati dalla Crisi
05/07/2010
La cooperazione tra simili sarà l’obiettivo primario dei prossimi anni. Intervista a Vernon Lomax Smith, Premio Nobel 2002 per l'Economia, rilasciata alla Voce dei Bancari nel corso della quinta edizione del Festival dell'Economia di Trento.
Lavoro: una visione più umana ci salverà dalla Crisi
30/06/2009
Combattere la disoccupazione sarà l’obiettivo primario dei prossimi anni. Intervista a George Akerlof, Premio Nobel 2001 per l'Economia, rilasciata alla Voce dei Bancari nel corso della quarta edizione del Festival dell'Economia di Trento.
Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese
11/09/2008
L’Istituto nazionale di statistica ha comunicato, il giorno 1 settembre, i risultati della rilevazione sull’occupazione, gli orari di lavoro e le retribuzioni nelle imprese con 500 e più addetti del settore privato.
Rapporto sul Mercato del Lavoro 2007
20/08/2008
Il Cnel ha presentato nel mese di Luglio l'annuale Rapporto sul Mercato del Lavoro in Italia per il 2007. Nel 2008 previsto un ristagno dell'occupazione, l'eventuale incremento sarà merito degli immigrati.
Donne al lavoro, mai così tante nel mondo
07/03/2008
In occasione della Giornata internazionale della Donna l'ILO/OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) ha pubblicato il rapporto
"Le tendenze globali dell'occupazione femminile", secondo il quale oggi lavorano nel mondo 1,2 miliardi di donne.
Rapporto Eurostat 2007
27/11/2007
Secondo gli ultimi dati elaborati da Eurostat, un occupato nel settore industriale considerato in senso lato accumula ogni ora 12,32 unità di reddito calcolate in standard di potere d’acquisto omogenei
Flexicurity, la ricetta europea per il lavoro
23/11/2007
Nel mondo del lavoro a livello europeo si discute sull'applicazione del modello nordico che unisce alla flessibilità ampie tutele in caso di disoccupazione.
Approvata a Strasburgo la Direttiva Bolkestein
15/11/2006
Dopo anni di discussione è stata approvata oggi dal Parlamento Europeo la Direttiva che regolerà in futuro la libera circolazione dei servizi in Europa. Gli Stati membri avranno 3 anni per l'adozione.
Cindia, industria e servizi per un mondo globale
23/06/2006
di Pietro Gentile
I due colossi Cina e India avanzano rapidamente aggredendo il mondo tecnologico-industriale e dei servizi con la loro forza nella produzione di massa. Abbiamo parlato di tale fenomeno con Federico Rampini autore del libro "L'Impero di Cindia".

Vai a pagina 5Vai a pagina 7Vai a pagina 8
Sei a pagina 6
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind