Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
Rassegna Stampa Estera

Birmania: la “minaccia” delle tv satellitari
24/02/2009
Secondo l'Agenzia Internazionale "Asia News", per la giunta militare birmana la tv via satellitare è una “minaccia decadente” che “mette a rischio il nazionalismo”.
Libertà di Stampa in Europa
09/02/2009
Reporter sans Frontières riporta la preoccupante situazione della libertà di Stampa in Bulgaria, uno stato che da due anni appartiene a tutti gli effetti all'Unione Europea.
Cina: condannato attivista democratico a sei anni.
09/01/2009
L'agenzia Asia News riporta la condanna a 6 anni di reclusione dell'attivista democratico Wang Rongqing, 65 anni, per "sovversione contro lo stato", avendo sostenuto e diffuso un "Partito democratico cinese".
Il treno ad alta velocità strangola Alitalia
16/12/2008
Il quotidiano britannico Financial Times analizza gli effetti della partenza dell'alta velocità ferroviaria sull'asse Milano-Roma che inizia ad intaccare il redditizio business della tratta Linate-Fiumicino gestita da Alitalia.
Myanmar: continua la repressione della libertà di stampa
03/12/2008
Il sito Information & Safety Freedom, riporta la notizia rilasciata da Reporters sans frontièeres relativa all'accentuarsi della repressione della libertà di stampa nella ex Birmania.
Turchia: nuova censura su Internet
08/11/2008
Il paese candidato ad entrare nell'Unione Europea secondo Reporter Sans Frontières deve percorrere ancora molta strada sul fronte della libertà di espressione. Ne riporta l'articolo Information Safety and Freedom nella sua periodica newsletter.
Chi salva l'Alitalia?
28/10/2008
Il quotidiano francese "Le Monde" commenta l'ennesima notizia relativa al "caso Alitalia" riportando l'annuncio del Governo Italiano di voler introdurre un aumento della tassa d'imbarco per i passeggeri.
Libertà di stampa in Cina: un ritorno al passato?
17/10/2008
Dopo una parentesi "speciale" in cui durante le Olimpiadi la Cina ha concesso maggiore libertà di espressione e movimento ai giornalisti stranieri, decadono oggi le leggi varate a suo tempo: l'approfondimento di Peace Reporter.
La Cina controlla le conversazioni su Skype
06/10/2008
Un rapporto dell'università canadese di Toronto, svela che la versione cinese di SKYPE, permette di controllare le conversazioni degli utilizzatori segnalando le parole "a rischio". ADN Kronos International.
Lufthansa scende in pista
29/09/2008
Il quotidiano francese "Le Figaro", nella vicenda Alitalia, avvalora l'ipotesi di alleanza italo-tedesca a discapito della compagnia di bandiera francese.

Vai a pagina 5Vai a pagina 7Vai a pagina 15
Sei a pagina 6
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind