Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
Sistema creditizio e assicurativo


Banche italiane al Top
03/08/2006
Secondo uno studio del Boston Consulting Group sulla creazione di valore nel settore del credito a livello mondiale, le banche italiane continuano a scalare le classifiche della redditività.
Il grande risiko mondiale delle Banche
24/05/2006
La febbre delle fusioni bancarie internazionali imperversa da circa dieci anni nel panorama bancario mondiale. Colossi sempre più potenti per un mondo sempre più globalizzato.
Pochi stranieri nelle banche italiane
19/04/2006
Secondo l'OCSE, è ancora limitata la presenza dei gruppi bancari esteri all'interno del mercato creditizio nazionale.
Le prime dieci banche italiane
13/12/2005
Il nuovo principio contabile IAS rivoluziona la classifica delle prime 10 banche italiane.
Banche più ricche dal 2007
25/11/2005
Secondo un recente studio di Prometeia, è prevista un'intensa crescita degli utili nelle banche italiane a partire dal 2007.
Banche italiane sempre più redditizie
27/10/2005
Secondo l'Associazione Bancaria Italiana, il ROE dei grandi gruppi italiani è superiore alla media europea.
Il mondo del credito cooperativo in Italia
14/09/2005
In un biennio caratterizzato da una caduta di circa il 4% del numero di conti correnti bancari, il segmento delle Banche Cooperative si è mosso in controtendenza, registrando un aumento del 3,5%.
Il consolidamento del mercato degli hedge fund
10/06/2005
Come in tutte le industrie in forte espansione, anche per il settore degli hedge fund è finita l’era pionieristica e sta iniziando quella del consolidamento.
Banche: ancora troppo piccoli in Europa
07/06/2005
E’ il gruppo svizzero UBS la più grande banca d’Europa per attivo amministrato, mentre HSBC, l’agglomerato bancario britannico, detiene il primato limitatamente ai Paesi della UE.
Banche e sportelli in Europa
07/04/2005
Oggi più che mai la priorità della Commissione Europea è di favorire l’integrazione del mercato finanziario europeo.

Vai a pagina 5Vai a pagina 7Vai a pagina 8
Sei a pagina 6
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind