Il Nobel all'Economia 2010 è stato assegnato agli americani Peter Arthur Diamond, Dale Thomas Mortensen, ed all'anglo-cipriota Christopher Antoniou Pissarides. Il merito è di aver sviluppato gli studi sulla domanda di lavoro e sulla disoccupazione.
La cooperazione tra simili sarà l’obiettivo primario dei prossimi anni. Intervista a Vernon Lomax Smith, Premio Nobel 2002 per l'Economia, rilasciata alla Voce dei Bancari nel corso della quinta edizione del Festival dell'Economia di Trento.
Combattere la disoccupazione sarà l’obiettivo primario dei prossimi anni. Intervista a George Akerlof, Premio Nobel 2001 per l'Economia, rilasciata alla Voce dei Bancari nel corso della quarta edizione del Festival dell'Economia di Trento.
Nel mondo del lavoro a livello europeo si discute sull'applicazione del modello nordico che unisce alla flessibilità ampie tutele in caso di disoccupazione.
Dopo anni di discussione è stata approvata oggi dal Parlamento Europeo la Direttiva che regolerà in futuro la libera circolazione dei servizi in Europa. Gli Stati membri avranno 3 anni per l'adozione.
di Pietro Gentile
I due colossi Cina e India avanzano rapidamente aggredendo il mondo tecnologico-industriale e dei servizi con la loro forza nella produzione di massa. Abbiamo parlato di tale fenomeno con Federico Rampini autore del libro "L'Impero di Cindia".
In crescita progressiva in Italia l'utilizzo dello strumento del Part Time da parte dei lavoratori. Le donne sono le maggiori utilizzatrici ma avanzano anche giovani ed anziani.
Il premier francese De Villepin punta all'aumento della flessibilità in entrata nel mondo del lavoro per risollevare le sorti dell'economia in Francia.