|
|
Nuove tecnologie
|
02/03/2011
Geolocalizzazione, Social Mobile, Apps e futuro di stampa ed editoria: sono alcuni dei temi al centro della seconda edizione del Forum della Comunicazione Digitale, svoltosi presso la sede storica della Borsa italiana, in piazza Affari a Milano.
|
|
02/02/2011
E' il risultato della Ricerca “Il Furto di identità: immagine, atteggiamenti e attese dei consumatori italiani”, commissionata da CPP Italia, all’UNICRI, agenzia delle Nazioni Unite, con sede a Torino, avente lo scopo di supportare i Paesi nella prevenzione del crimine.
|
|
18/11/2010
Secondo uno studio condotto da HSM, LinkedIN è il social network più utilizzato dai manager, soprattutto per tenersi informati su cosa fanno i colleghi e creare relazioni di business. Le aziende invece sono meno presenti, utilizzano un social network nel 33% dei casi contro il 70% dei manager, privilegiando Facebook.
|
|
27/05/2010
Secondo le stime rilevate nell'annuale Rapporto, giunto alla sua 41° edizione, la risalita è determinata da investimenti IT delle imprese, soprattutto le medie, in nuovi progetti.
Occupazione, credito e PA, le aree più deboli.
|
|
29/04/2010
Secondo l’indagine condotta dalla School of Management del Politecnico di Milano, sono in forte crescita nelle aziende gli investimenti previsti per Social Network & Community e per la Unified Communication & Collaboration.
|
|
11/03/2010
Secondo l'anteprima del Rapporto Assinform 2010 rilasciata il 10 marzo, l’Italia ha approfondito il ritardo tecnologico con gli altri paesi registrando una contrazione dell’Informatica tra le più consistenti, pari a -8,1%, a fronte di una decrescita media mondiale del settore di – 5,4%.
|
|
04/12/2009
Secondo il rapporto sullo stato sociale dell'Italia, rilasciato dal Censis, un italiano su tre usa i Social Networks quali YouTube, Facebook, Flickr: in particolare, tra i giovani, la quasi totalità ha una dimestichezza con tali nuovi strumenti di comunicazione multimediale online.
|
|
09/11/2009
Secondo l'anticipazione del Rapporto Assinform 2009 presentato a Milano, nel settore ICT e delle tecnologie avanzate sono a rischio 20.000 posti di lavoro entro la fine dell'anno. Un quinto degli investimenti nel settore provengono dal comparto bancario.
|
|
27/05/2009
Presentata a Torino la 40° edizione del Rapporto Assinform, la più prestigiosa ricerca italiana sull'andamento dell'ICT e delle Nuove Tecnologie. Nel 2009 si prevede un calo consistente della domanda di Information Technology in tutti i settori economici nazionali.
|
|
09/03/2009
Presentato a Milano il Rapporto 2009 sullo “Scenario delle tecnologie in banca”. 6,5 miliardi di investimenti in tecnologia nel 2007, + 8,6%. Il 65% dei gruppi bancari non prevede di ridurre il proprio budget “tecnologico” per il 2009.
|
|
|
|
|
|